Dopo una breve fase di stabilità il Centro Geofisico Prealpino annuncia l’arrivo di un'area depressionaria di provenienza atlantica che porterà dal pomeriggio un peggioramento del tempo. Nei prossimi giorni e fino al fine settimana permarranno condizioni di variabilità e una diminuzione delle temperature massime. È in vigore l'allerta gialla della protezione civile per il rischio di temporali forti in provincia di Varese.
Oggi, mercoledì 23 luglio, al mattino in buona parte soleggiato ma a partire dai rilievi sviluppo di nuvole irregolari associate nel pomeriggio a locali rovesci e temporali che diverranno poi più diffusi in serata e nella notte interessando anche le zone di pianura. Fenomeni localmente anche intensi. Massime attorno a 28-30 gradi.
Domani, giovedì, tempo variabile, in parte soleggiato ma con nuvolosità spesso estesa, in particolare su Alpi e Prealpi. A tratti rovesci e temporali, più probabili di primo mattino e nel pomeriggio. Massime 25-26 gradi o di poco superiori.
Venerdì persistono condizioni di variabilità con alternanza di sole e nubi irregolari che potranno portare rovesci sparsi e alcuni temporali. Temperature massime in diminuzione attorno a 25 gradi.
Sabato giornata parzialmente soleggiata con a tratti passaggi nuvolosi che potrebbero dare luogo ad alcuni rovesci o temporali.
Domenica abbastanza soleggiato salvo annuvolamenti da metà giornata e qualche piovasco a partire da Alpi e Prealpi in successiva estensione verso sera alla pianura. In montagna debolmente ventilato da nord.