Sport - 16 luglio 2025, 10:54

Rebecca Piva lascia la Uyba: addio estivo a “sorpresa”, destinazione Milano

Un addio improvviso, anticipato dal trasferimento di Sylla al Galatasaray, che scuote l’estate biancorossa. Ora Busto Arsizio deve correre ai ripari: trovare una sostituta non sarà semplice

Rebecca Piva lascia la Uyba: addio estivo a “sorpresa”, destinazione Milano

A metà luglio, con il caldo che infiamma tanto l’aria quanto il volleymercato, arriva la notizia che i tifosi della Uyba avrebbero voluto evitare: Rebecca Piva lascia Busto Arsizio. Dopo due stagioni da protagonista assoluta in maglia biancorossa, la schiacciatrice bolognese, classe 2001, è pronta a spiccare il volo verso la Vero Volley Milano, una delle big della Serie A1 femminile e principale rivale della corazzata Conegliano anche per la prossima stagione.

Una partenza che brucia, soprattutto perché Piva era stata celebrata (giustamente) come il simbolo della campagna rinnovi della Uyba. Eppure, il volleymercato è spietato e imprevedibile: l’improvviso trasferimento a cifre monstre di Myriam Sylla al Galatasaray ha liberato a Milano uno spazio in banda del tutto inatteso, anticipando di un anno l’arrivo di Piva, inizialmente previsto per il 2026.

In queste ore si attendono le ufficialità e le firme, ma l’operazione è già definita. A Milano, Piva ritroverà l’ex compagna Benedetta Sartori, in un contesto che le permetterà di misurarsi su un palcoscenico ancora più prestigioso, anche in chiave internazionale, con l’obiettivo di ritrovare la maglia azzurra della Nazionale dopo un’estate (quest’ultima) vissuta in chiaroscuro.

Per la Uyba, la perdita è pesante sotto ogni punto di vista. Tecnico, prima di tutto: Piva era il riferimento offensivo della squadra pensata da coach Massimo Barbolini e dal direttore generale Mattia Moro. Ma pure strategico, perché trovare ora una sostituta all’altezza, a mercato praticamente chiuso, è un’impresa tutt’altro che semplice.

La cessione, comunque, porterà nelle casse del club bustocco un buyout sostanzioso, attorno ai 100 mila euro, mentre per Piva si prospetta un contratto ben più ricco rispetto a quello attuale. Ora tocca alla Eurotek Laica Uyba fare la mossa giusta, reinvestendo con rapidità ma anche oculatezza per colmare un vuoto che pesa.

E il momento dell’addio di Piva è quanto mai delicato per tutto quello che ruota attorno, in questo momento, al club del presidente Giuseppe Pirola. La campagna abbonamenti, annunciata settimana scorsa, ha sollevato malumore tra i tifosi, soprattutto tra gli AdF (Amici delle Farfalle), il cuore caldo del tifo bustocco (LEGGI QUI). E un’uscita così pesante potrebbe compromettere ulteriormente l’entusiasmo.

Ma nel volley, come in tutti gli sport, i colpi di scena del mercato, ed i suoi meccanismi (anche contestabili) sono all’ordine del giorno. A Busto si dovrà fare di necessità virtù, puntando magari su una banda straniera per rimpiazzare Piva. Non sarà facile, ma nemmeno impossibile. La società, scottata ma consapevole, è al lavoro per non perdere il filo del progetto. E intanto, anche se con un pizzico d’amarezza, a Rebecca Piva non resta che augurare buona fortuna. Con la speranza che il grande salto la porti davvero in alto.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU