Sport - 04 luglio 2025, 10:00

Raffa Vive: un murales e una festa per non dimenticare

Un impegno straordinario degli Ultras Pro Patria per onorare la memoria di Raffaele Carlomagno. Domani, 5 luglio, l'inaugurazione del murales e la grande festa biancoblù dopo la ricostruzione di una parte del settore popolari

Non sarà una festa come le altre. Quella che gli Ultras Pro Patria stanno preparando per domani, sabato 5 luglio allo Stadio Carlo Speroni è molto di più: è un abbraccio, un tributo, un'opera di memoria e fatica dedicata a un amico che non c'è più, Raffaele "Raffa" Carlomagno, storico ultras biancoblu scomparso tragicamente quest'anno.

Dopo una stagione sportiva e umana difficilissima, segnata da lutti e delusioni sportive, la tentazione di lasciar perdere era forte. All'inizio non tutti erano d'accordo, ma alla fine è prevalsa la voglia di celebrare l'amico scomparso. «Raffa avrebbe voluto fare la festa - raccontano gli ultras - E quindi siamo andati avanti».

E sono andati avanti con il cuore e, soprattutto, con le mani. Perché l'evento del 5 luglio sarà anche l'occasione per mostrare a tutti lo straordinario lavoro che un gruppo di volontari ha compiuto nelle ultime settimane.

Un pezzo di stadio che rinasce nel suo nome

«Abbiamo praticamente ricostruito tutta la parte dietro la curva, quella vicino al bar», spiegano. Per giorni, almeno una quindicina di ragazzi, ogni sera dopo il lavoro, si sono rimboccati le maniche per sistemare la pavimentazione, rifare i muri e ridare dignità a uno spazio che per loro è casa. Un impegno enorme, fatto di sudore e passione, per «fare una cosa fatta bene, come nel nostro stile».

Il fulcro di questa rinascita sarà il Murales per Raffa, un'opera che ne celebrerà per sempre il ricordo. Verrà inaugurato ufficialmente durante la festa, insieme a una targa commemorativa donata da un ragazzo del gruppo. «Sarà un momento speciale, in cui scopriremo il murales e la targa che ricorderanno Raffa per sempre», sottolineano con emozione. L'opera riproduce una delle sue espressioni più iconiche, solare e piena di vita, proprio come era lui.

Una giornata di musica, solidarietà e aggregazione

La giornata prenderà il via nel primo pomeriggio, alle 16, con l'apertura della festa. L'area dietro il settore popolari scoperti si animerà subito con "fiumi di birra" e "grassa cucina" (salamelle, wurstel e tanto altro), in un'atmosfera autentica e familiare. Il programma proseguirà poi alle 18 con un momento dedicato alla solidarietà, attraverso la conferenza dell'associazione benefica Love, di cui Raffa era parte attiva. Sarà l'occasione per presentare una "grossa novità" e ricordare il suo impegno nel sociale.

Ma il cuore pulsante della giornata arriverà alle 19: sarà quello il momento di raccoglimento per il Raffa, con l'inaugurazione ufficiale del grande murales a lui dedicato. A chiudere la serata, a partire dalle 21, sarà la musica dei Komplici, una delle più apprezzate tribute band di Vasco Rossi, per cantare e divertirsi fino a tardi in un'atmosfera di pura aggregazione.

Alla festa parteciperanno anche delegazioni di tifoserie amiche, come gli storici gemelli della Triestina e amici da Sassari, Fermo e Salerno, a testimonianza del rispetto e dell'affetto che circondava Raffa e il gruppo.

Un evento, dunque, che è la sintesi perfetta di cosa significhi essere Ultras: non solo tifo, ma fatica, amicizia, memoria e un legame indissolubile con il proprio territorio e la propria gente. Un invito aperto a tutti coloro che vogliono condividere una serata di festa e ricordare un grande amico. Perché Raffa vive, nei cuori di chi l'ha amato e ora anche sui muri del suo stadio.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU