Piazze che si trasformano in campi da gioco, campioni dello sport che si raccontano a cuore aperto e una missione precisa: garantire a ogni bambino il diritto di sognare, con un pallone tra i piedi o una rete da superare. È questa l'anima del BAS, Busto Arsizio Sport, l'evento che dal 6 al 12 luglio tornerà ad animare il centro cittadino per la sua quarta, e già da record, edizione.
Ma dietro i tornei che vedranno sfidarsi 320 atleti, c'è il progetto “A tutti sport”, ideato dall'associazione “Cuore Pieno” per sostenere le famiglie in difficoltà. Un'iniziativa che ha già permesso a 34 bambini di praticare la loro disciplina preferita. Un successo che emoziona il nuovo assessore allo sport, Luca Folegani: «È una manifestazione che ho sempre stimato perché rende il centro vivo, ma la cosa bella è che è un'iniziativa fatta dai giovani e per i giovani. E sono anche volontari. Questo è il quid pluris che rende il Bas un qualcosa di unico».
Un sentimento di orgoglio condiviso dal sindaco Emanuele Antonelli, che oggi definisce l'evento «una delle più belle iniziative della città», non senza ricordare gli inizi. «Quattro anni fa, quando Giuditta Lualdi è venuta a chiederci di fare questa cosa, ero un po' perplesso, sono sincero», ammette il primo cittadino. «Avevo paura per loro. Invece sono riusciti benissimo. Oggi è un piccolo vanto per lo sport di Busto».
L'edizione 2025 alzerà ulteriormente l'asticella. «Quest'anno, grazie alla collaborazione con Assb, siamo riusciti a coinvolgere ancora di più le società sportive del territorio - spiega l'ormai ex capitana della Uyba Giuditta Lualdi, vicepresidente di “Cuore Pieno” - I club avranno stand nelle vie del centro, creando un villaggio sportivo diffuso». Confermati i tornei (beach volley e basket in piazza Santa Maria, calcetto), il villaggio in piazza Vittorio Emanuele e, soprattutto, un parterre di ospiti d'eccezione, tra cui spicca il ritorno della campionessa Paola Egonu, che sarà ospite domenica 6 luglio. Già ampiamente sold out le iscrizioni ai tre tornei sportivi, che vedranno al via 56 squadre totali.
Un impegno corale, possibile solo grazie a una sinergia ormai consolidata tra la passione dei volontari e il supporto delle istituzioni e di importanti sponsor. Il riassunto lo fa il sindaco: «Siete bravissimi, offrite a Busto Arsizio una settimana veramente importante, una delle più belle».