Valle Olona - 26 maggio 2025, 17:44

ELEZIONI CASTELLANZA, I NUMERI: Cristina Borroni vince nettamente, ma l'affluenza resta sotto il 47%

La candidata della lista civica Partecipiamo conquista la fascia tricolore con il 46,97% dei voti, doppiando il secondo classificato (Paolo Pagani). Una vittoria chiara, ma spicca anche la scarsa partecipazione: solo il 46,86% degli elettori si è recato alle urne. In Consiglio comunale 11 seggi su 16 vanno alla maggioranza

ELEZIONI CASTELLANZA, I NUMERI: Cristina Borroni vince nettamente, ma l'affluenza resta sotto il 47%

Cristina Borroni è il nuovo sindaco di Castellanza (leggi QUI LA DEDICA). Con 2.598 voti, pari al 46,97%, la candidata della lista civica Partecipiamo conquista una vittoria netta, distanziando in modo deciso gli altri tre sfidanti. Il secondo classificato, Paolo Pagani (SìAmo Castellanza, sostenuto dalla Lega), si ferma a 1.316 voti (23,79%), praticamente la metà. Più distaccati Luciano Lista (Castellanza protagonista, sostenuto da Fratelli d’Italia e Forza Italia), con 886 preferenze (13,06%), e Romeo Caputo (Castellanza nel cuore), che ottiene 731 voti (13,22%). 

Alla lista Partecipiamo andranno 11 seggi in Consiglio comunale, mentre SìAmo Castellanza e Castellanza protagonista ne conquistano 2 ciascuna. Un solo seggio, spettante al candidato sindaco, va a Castellanza nel cuore.

La netta affermazione di Borroni arriva in un quadro elettorale segnato da una bassa affluenza alle urne. Dei 12.022 cittadini aventi diritto, hanno votato in 5.634, pari al 46,86%. Un dato che conferma il trend negativo registrato anche negli altri comuni della provincia al voto, come Saronno (47,3%) e Arcisate (48%).

L’affluenza a Castellanza resta comunque in linea con quella del 2021, quando si attestò al 47,46%. Un dato che, in linea generale, ribadisce la crescente disaffezione verso le urne, anche in occasione di elezioni comunali che toccano da vicino la vita quotidiana dei cittadini.

A. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU