Non ce la fa la Pro Patria che dopo 6 stagioni saluta la serie C. Una retrocessione, quella in serie D, che fa male, perché la vittoria allo Speroni grazie al gol di Ferri non ha fatto chiudere dietro la difesa tigrotta per il ritorno a Vercelli. Ma, in un primo tempo dominato quasi totalmente dai ragazzi di mister Caniato, al 45’ arriva il gol di Romairone. Nonostante ciò, la Pro Patria torna in campo e ci prova, ma la Pro Vercelli ha preso fiducia dopo il gol e lascia molti meno spazi.
Dopo 180 minuti, la Pro Patria retrocede in serie D, perché sull’1-1 totale si guarda la classifica e i tigrotti erano sotto alla Pro Vercelli.
PRIMO TEMPO
5’ punizione per la Pro Vercelli bttuta da Emmanuello, cerca sul secondo palo Sbraga ma la difesa tigrotta manda fuori
6’ primo corner per la Pro Vercelli, nulla di fatto ma i tigrotti soffrono
9’ Piran manda la rimessa laterale direttamente in mezzo, difende bene la squadra di casa
13’ Beretta lanciato, chiuso da clemente e primo angolo per i bianoblu. Renault va al tiro da fuori, alto
15’ Iotti mette in mezzo, Alcibiade protegge bene e Rovida blocca
18’ Renault mette in mezzo, Beretta colpisce di testa ma termina alto, ma era comunque fallo in attacco
21’ Pino mette in area, chiude Alcibiade
24’ Piran mette in mezzo, nel controllo Beretta tocca con il braccio, tutto fermo
27’ Cross di Piran, la difesa manda in corner, che si conclude in nulla di fatto
28’ punizione per la Pro Vercelli, Fallo di Coccolo su Pino, mette in mezzo ma Beretta allontana
31’ fallo alla sinistra dell’area di rigore per la Pro
32’ parte Pitou, Mallamo da fuori tira una cannonata, Sbraga di testa salva la Pro Vercelli
33’ Pitou da corner la ridà a Mallamo, ribattuto dalla difesa
34’ cross di Renault, lungo
37’ Alcibiade prova a metterla, Beretta cerca di arrivarci di testa ma non ce la fa e la palla va sul fondo
42’ tiro di Pino, Rovida ci mette il guanto e manda in angolo
45’ cross in mezzo della Pro Vercelli, allontana Alcibiade ma non abbastanza, Romairone recupera e tira, Rovida intuisce ma non ci arriva: è 1-0.
48’ testa a testa tra Comi e Renault, il giocatore della Pro Vercelli cade a terra a peso morto, viene portato fuori in barella ma, fortunatamente, cosciente
52’ finisce il primo tempo
SECONDO TEMPO
7’ cross di Piran che diventa un tiro, di poco sopra la traversa
10’ angolo per i tigrotti battuto da Pitou, prende di testa Coccolo che avvicina alla porta, Coccolo la prende ma la palla esce sopra la traversa
15’ Piran si accentra e tira, parata di Franchi
17’ punizione per la Pro Patria, la batte Pitou che mette in mezzo, blocca Franchi
18’ Iotti di testa pressato da Piran, presa facile per Rovida
23’ Romairone lanciato in porta, Coccolo in scivolata chiude e tiene ancora in piedi i tigrotti
26’ punizione da posizione interessante per la Pro Patria, Pitou mette in mezzo ma il cross viene rimpallato
31’ Rutigliano tira, mura la difesa biancoblu
32’ punizione per la Pro Patria, la palla arriva a Bashi tira, ma era fuorigioco di Mehic che gli aveva fatto la sponda
34’ Toci di testa, fuori
35’ angolo per la Pro Patria, mischia in area, numerose ribattute ma la palla non entra in porta
44’ Alcibiade tira, alto sopra la traversa
45’ saranno 6 minuti di recupero, adesso i tigrotti devono dare il tutto per tutto
54' arriva il triplice fischio, la Pro Patria retrocede in serie D.
TABELLINO
Pro Vercelli-Pro Patria
45’ pt Romairone (PVE)
Pro Vercelli (3-5-2): Franchi 1; De Marino 3, Sbraga 16, Marchetti 5; Pino 24 (20’ st Iezzi), Rutigliano 21, Iotti 8 (30’ st Serpe), Emmanuello 10 (30’ st Schenetto), Clemente 44; Comi 19 (1’ st Coppola), Romairone 19.
A disposizione: Rizzo 12, Lancellotti 99, Cirillo 4, Siafa 7, Sow 9, Burruano 11, Contaldo 17, Benacquista 25, Antolini 28, Iezzi 29, Coppola 30, Schenetti 32, Carosso 77, Serpe 98.
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida 1; Bashi 5, Alcibiade 13, Coccolo 98; Piran 18, Ferri 25, Mallamo 75 (28’ st Mehic), Renault 20 (1’ st Citterio); Pitou 11 (28’ st Terrani), Rocco 32 (28’ st Toci); Beretta 9.
A disposizione: Pratelli 12, Bongini 22, Barlocco 2, Reggiori 4, Mehic 6, Curatolo 7, Palazzi 8, Nicco 10, Citterio 14, Miculi 24, Cavalli 27, Somma 28, Toci 29, Vaglica 30, Terrani 31.
Ammoniti: 16’ pt Piran (PPA), 27’ st Citterio (PPA)