Busto Arsizio - 17 maggio 2025, 17:30

Madonna dell'Aiuto, «il nostro santuario» che non conosciamo mai abbastanza

L'iniziativa di Spazio Amico, creata per gli anziani di Sant'Edoardo, è diventata una bella esperienza di meraviglia e fede

foto per cortesia di Ester Brambilla Pisoni

foto per cortesia di Ester Brambilla Pisoni

«Il nostro santuario». Un titolo semplice e azzeccato, nel trasmettere la familiarità e l'appartenenza. È quello che ha dato Spazio Amico - Voglia di vivere (l'iniziativa della parrocchia di Sant'Edoardo per gli anziani e non solo) alla visita al santuario della Madonna dell'Aiuto a Busto. 

La preghiera al centro, ma anche la scoperta delle meraviglie artistiche di Santa Maria, un santuario che sì, è nostro, ma in fondo non si conosce mai abbastanza. Per procedere in modo intenso e completo ci si è affidati alla professoressa Carla Castellanza; presente anche il parroco don Antonio Corvi. Allora, tutti con gli occhi rivolti ai tesori di bellezza che si offrono all'interno della chiesa nel centro di Busto, ma non senza l'emozione che viene da una gratitudine antica: quella appunto alla Madonna che secondo la leggenda fermò la peste alzando la mano. E che in tempi più recenti, è stata invocata a proteggere la città colpita dal Covid. 

Il tutto è avvenuto nel giorno della Madonna di Fatima, e all'interno delle iniziative pe il Giubileo che vedranno come prossima tappa il pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese il 20 maggio. 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU