Valle Olona - 09 maggio 2025, 01:30

VIDEO. SìAmo Castellanza racconta la sua visione per il futuro della città: «Così bella, ma deve diventare più viva e vivace»

Durante la serata di presentazione nella sala conferenze della biblioteca il candidato sindaco Paolo Pagani ha illustrato il programma realizzato dal suo gruppo che contiene «le cose che vogliamo fare per rendere Castellanza migliore e più adatta alle esigenze di chi vi abita»

Ad aprire le serate di presentazione in vista delle elezioni amministrative è stata la lista SìAmo Castellanza, capitana da Paolo Pagani: giovedì 8 maggio ha illustrato ai tanti cittadini che sono voluti andare a conoscerlo i punti principali del programma che il gruppo ha realizzato per il futuro della città.

«Castellanza è un territorio molto bello, che ha bisogno di essere reso più vivo e vivace – ha spiegato Pagani – e per definire il nostro programma noi abbiamo voluto ragionare su come vorremmo che fosse la città tra 10 anni, e su quali siano le cose che vogliamo fare per renderla migliore e più adatta alle esigenze di chi vi abita.
È questa visione a lungo termine che ci ha guidato nella stesura del nostro programma, la consapevolezza che anche le azioni urgenti che devono essere fatte subito hanno la necessità di essere inquadrate in un percorso di più ampio respiro che vada a definire quello che sarà Castellanza nel tempo».

Per questo il gruppo si è focalizzato su sei pilastri principali, che sono alla base dei diversi punti contenuti nel programma elettorale; «Siamo partiti dal capire quali siano i bisogni della comunità – prosegue Pagani – perché tutto quello che fa un’amministrazione deve essere fatto a favore di chi abita la città.
Quindi abbiamo individuato una serie di elementi chiave, che sono inclusività, dinamismo, attrattività, visione, ascolto e responsabilità; saranno questi i pilastri che guideranno ogni singola azione della nostra amministrazione, che sarà particolarmente attenta a queste voci».

Pagani è poi passato ad illustrare il programma, partendo proprio dalla dimensione sociale, per la quale, tra le altre cose, la lista si propone di potenziare la rete di assistenza territoriale integrata e di aiutare le famiglie, con interventi di sostegno ala genitorialità e alla conciliazione vita-lavoro.
Un altro elemento che sarà al centro dell’attenzione del gruppo è il potenziamento dei servizi agli anziani, con l’aumento dell’assistenza domiciliare, la creazione di centri di aggregazione e la tutela della Fondazione Moroni, un vero valore aggiunto per la comunità.

Centrale per il futuro della città anche l’inversione della tendenza che vede le giovani coppie trasferirsi nei paesi limitrofi, e per questo la lista intende mettere in campo politiche abitative, incentivi alla natalità e molto altro ancora per far tornare a crescere la popolazione.
Tra i vari progetti, poi, impossibile non citare il Mill: il gruppo lo definisce «un’opportunità per Castellanza, che rappresenta una straordinaria occasione per il rilancio della nostra città».

Questi solo alcuni dei punti del programma presentato, che «sarebbe impossibile realizzare senza i miei compagni di squadra, che hanno fortemente creduto in questo progetto e hanno deciso di mettersi in gioco per il bene della Castellanza che amano».

A sostenere Pagani, poi, erano presenti anche il vicesegretario provinciale della Lega Alessandro Fagioli, il responsabile degli enti locali provinciale Fabio Tonazzo e il consigliere regionale Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare: «È una squadra di grande valore per Castellanza – ha concluso Monti – tanti sono i temi del programma, frutto di un importante lavoro fatto da tutto il gruppo, e mi ha molto colpito che il primo tema che avete scelto di trattare è il sociale, perché questo è un segno di responsabilità».

GUARDA IL VIDEO

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU