Eventi - 17 maggio 2024, 20:00

Busto e Valle, che weekend frizzante. Anche per i giovanissimi

Tante iniziative per i bimbi, ma per tutte le generazioni vietato annoiarsi tra libri, pianoforte, arte, pedalate e mercatini. Non manca una patronale. Buona lettura!

Busto e Valle, che weekend frizzante. Anche per i giovanissimi

Spazio anche ai giovani e ai giovanissimi in questo ricco weekend a Busto Arsizio e in Valle Olona. Ci sarà davvero l'imbarazzo della scelta, tra giochi, libri, arte, brividi di... solidarietà, gli eventi di piano city e tante altre occasioni di stare insieme. Non mancherà neanche una nuova patronale: quella bustocca di Madonna Regina. Siete pronti? Buona lettura.

Sabato 18

“Magie in Blu”

In occasione dell'International Museum Day, promosso dall'International Council of Museums (Icom), e in occasione della rassegna M(A)Y Fiber, i Musei Civici di Busto festeggiano con un’attività dedicata a bambini e famiglie. Al Museo del Tessile, sabato pomeriggio dalle 15 alle 16.30, il laboratorio “Magie in Blu” per bambini dai 6 ai 12 anni. Curiosità sull'affascinante mondo del colore blu, in ambito tessile e non solo... fino a creare, partendo da frutta e verdura, “il nostro magico” blu. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria tramite piattaforma Affluences, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Link per le prenotazioni: QUI.

Patronale Madonna Regina

Sabato 18 maggio prende il via la festa patronale di Madonna Regina, con la messa delle 18.30. Dalle 19.30 "Tutti pazzi per la pesca". Alle 20 cena bavarese, alle 21.30 serata live con le Italian Women Tribute. Domenica 19 giornata intensa, anche con i mercatini. Alle 10.30 la messa, alle 15.30 grande gioco "Via vai" all'oratorio, alle 16.30 il truccabimbi, alle 17 esibizione della Pro Patria Judo e alle 21.30 altra serata live, con la Paschool Band. La festa proseguirà fino al 2 giugno.

Il Fourball-in si apre alla città

Anche quest’anno si svolgerà il secondo torneo cittadino di fourball-in al Pala Chierichetti di Busto, via Ariosto 1, sabato 18 maggio dalle ore 9 alle ore 13. Parteciperanno gli alunni delle classi quinte in rappresentanza delle scuole primarie Tommaseo, De Amicis (Bossi), Pascoli e Negri/Rossi, che si incontreranno con partite di 2 tempi della durata di 15 minuti. Il gioco è stato inventato dal professor Luciano Quattro (che vive a Busto). Il progetto è patrocinato dall’assessorato alle Politiche Educative in collaborazione con l’assessorato allo Sport di Busto Arsizio. La manifestazione sarà aperta a tutti fino ad esaurimento posti (LEGGI QUI).

Ba Book 

Un weekend più "Ba Book" che mai! Sabato e domenica crescendo di appuntamenti per il festival del libro a Busto Arsizio dopo questa settimana gettonatissima dal pubblico. Trovate il programma allegato QUI.

Oratorio San Filippo

Prosegue la festa dell'oratorio di San Filippo, rione San Michele, con pranzo, torneo di pallavolo, incontro sulla famiglia, presentazione Caritas San Vincenzo e serata musicale. Domenica, messa, aperitivo, Filippiadi, presentazione dell’oratorio estivo e performance di Nuova Busto Musica.

Otium a Fagnano

Sabato 18 maggio dalle 17 spazio alla creatività. L'associazione Otium l'ultima collettiva della stagione per il progetto Otium Art&more dal titolo #humannature. In via Patrioti 35.

Domenica 19

Mercato contadino al Parco Comerio

Domenica 19 maggio nuova edizione del Mercato Contadino a Busto Arsizio nel Parco Comerio (con ingressi da via Espinasse, via Magenta e via Silvio Pellico) dalle 9 alle 13. Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano APS, Slow Food Valle Olona APS ed alcuni produttori locali sull’esempio dei mercati contadini di Cantalupo, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese, Legnano e Nerviano. L’iniziativa consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio ogni terza domenica del mese nel Parco Comerio (LEGGI QUI).

Biciclettata Fagnano

Domenica 19 maggio parte la tradizionale biciclettata di Avis-Aido, ritrovo e inscrizione ore 9 all'interno del parco ribattezzato con il nome delle due associazioni. Punto ristoro e rinfresco a fine gara in via Carducci.

Piano City a Busto

Anche quest’anno, sempre grazie alla partnership tra l’Associazione Culturale Musikademia Aps, l’Associazione Educarte e l’Issm Puccini di Gallarate con il Patrocinio comunale, Busto Arsizio entra nel cartellone di Piano City Milano.
Domenica 19 maggio, il Santuario di Santa Maria ospita quattro concerti (ore 10.30, 16, 18 e 20.30), dando spazio a talentuosi giovani musicisti (studenti dell’Istituto Musicale Puccini di Gallarate) di esibirsi in pubblico (Elena Scrivo, Alessandro De Maestri, Luca Giola, Fabio De Bortoli).

Botteghe aperte a Gorla Minore

Torna domenica 19 maggio per le vie di Gorla Minore dalle 8 alle 19 la manifestazione Botteghe aperte, organizzata dall’associazione Gorla che Lavora. La giornata ha lo scopo di promuovere il paese dal punto di vista commerciale, coinvolgendo le attività commerciali, le associazioni culturali, quelle sportive, gli artigiani e gli hobbisti del territorio comunale. La manifestazione ha il sostegno di Pro Loco, Protezione Civile, Ascom e Distretto Medio Olona. Il motto scelto dagli organizzatori è “un paese vivo sotto casa”. La manifestazione si estenderà da piazza XXV Aprile a piazza della Pace nella frazione di Prospiano.

Cascina dei Poveri

Bimbinfesta, Vocincanto: due titoli accattivanti per attirare piccoli e grandi alla Cascina dei poveri. Si inizia domenica 19 maggio con i giochi d’una volta, bancarelle, merenda come una volta e con il gruppo vocale e pianoforte degli studenti del liceo Candiani Bausch. A organizzare la kermesse di maggio, l’associazione Riabitare in collaborazione con la parrocchia di Beata Giuliana. Dalle 15 alle 19 di domenica sono attesi i bimbi per giochi di squadra come tiro alla fune, corsa di velocità, tris a terra, bandiera, foglietti da aspirare con cannucce, belle statuine e passi di animale e giochi solitari come lancio palle di stoffa contro barattoli, campana, salto della corda, anello da infilare sulla bottiglia, scatola da cui far cadere una pallina, bastoni su cui far scorrere una pallina da far cadere in un cesto o cerchio.

Giocomerenda

Domenica 19 maggio, nell’ambito della rassegna “Domeniche ai Musei”, torna l’incontro dedicato alle famiglie.
Appuntamento alle ore 15.30 al parco del Museo del Tessile e della Tradizione industriale (via Volta 6) per la Giocomerenda “Stampa - Corteccia!” (ore 15.30-17): Facciamo la conoscenza di alcuni alberi del parco, scegliamo la nostra corteccia preferita e divertiamoci a “darle vita”, trasformandola in un personaggio di nostra invenzione! Il ritrovo è di fronte al Museo del Tessile. L’attività è dedicata ai bambini dai 4 ai 12 anni. In caso di pioggia, l’attività sarà rinviata a data da destinarsi. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria per ogni bambino partecipante, fino a esaurimento dei posti disponibili. Non è richiesta la prenotazione per gli adulti accompagnatori. Link per la prenotazione: (QUI).

Cena con delitto a Fagnano

CuoriKonnessi organizza la seconda cena con delitto in pochi giorni, ispirata alle vicende dei Visconti, nel Castello di Fagnano, domenica 19 (ore 20). Tra aperitivo, stuzzicherie, bis di risotti, dolce, caffè  (30 euro a persona, per info e prenotazioni - 349.6781004) la possibilità di vivere emozioni grazie agli attori che porteranno indietro nel tempo con il castello e i Visconti come grandi ispiratori.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU