Altri sport - 11 maggio 2024, 08:00

Fioretto, quell'argento europeo che splende anche dell'esempio di Marta

In Belgio un ottimo risultato a cui ha contributo la nostra Cammilletti, operata neanche un mese fa. La Pro Patria Scherma la applaude

Fioretto, quell'argento europeo che splende anche dell'esempio di Marta

Marta Cammilletti ci ha abituato a sorprenderci: sembra un paradosso, ma è proprio così. La tenacia e la dedizione hanno messo al centro il suo esempio nella scherma e non solo e ogni volta questo brilla di una luce ancora più potente.

Nelle scorse ore, però, l'atleta della Pro Patria Scherma in Belgio ha dato un altro segnale: quarant'anni (LEGGI QUI), operata un mese fa circa al gomito, è riuscita a dare il suo autorevole contributo alla medaglia d'argento per la squadra azzurra. 

Risultato da rendere ancora più orgogliosi la società e Busto.

La Federazione ha celebrato così questo risultato: «Piazza d’onore per l’Italia del fioretto femminile Veterani. La formazione composta da Marianna Attili, Elena Benucci, Marta Cammilletti, Paola Quadri e Francesca Zurlo, prime dopo la fase a gironi, ha superato nei quarti la Finlandia con il punteggio di 45-32. Le azzurre, seguite a fondo pedana dal referente d’arma Paolo Bottari, hanno poi avuto la meglio sulla Francia in semifinale dopo un incontro brillante concluso sul 40-26. In finale le italiane sono state fermate dall’Ungheria che negli assalti conclusivi, dopo un match molto equilibrato, ha allungato chiudendo sul 36-26. Un secondo posto comunque di grande valore per il quintetto italiano».

E la sua società: «Argento ai campionati europei veterans di Ciney per l'Italia e per la Pro Patria Scherma! Nella gara a squadre di fioretto femminile partecipava la nostra Marta Cammilletti alla quale facciamo un grande applauso non solo per la medaglia ma soprattutto per aver avuto la capacità di rientrare in gara dopo soli 40 giorni da un'operazione al gomito piuttosto invasiva». 

IL VIDEO QUI 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU