Volley - 08 febbraio 2024, 10:48

Pool promozione serie A2: la Futura Volley, senza Cvetnic, in casa di Montecchio

La trascinatrice croata non recupera dopo l'infortunio alla caviglia di domenica scorsa (pronta ancora Pomili). Per le cocche di Amadio - ex della partita - una trasferta insidiosa nella terza giornata di pool promozione. Ma l'obiettivo delle bustocche è quello di dare continuità alla vittoria su Mondovì. Start del match alle ore 20 di venerdì

Pool promozione serie A2: la Futura Volley, senza Cvetnic, in casa di Montecchio

Sarà ancora una volta il terzo appuntamento della pool promozione di serie A2, come lo scorso anno, a mettere di fronte l’una contro l’altra la Futura Volley, tornata a fare bottino pieno domenica scorsa (leggi qui) dopo la sconfitta con San Giovanni in Marignano, e la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio.

Una trasferta insidiosa nell’anticipo del venerdì sera per Tonello e compagne che al PalaFerroli di San Bonifacio dovranno confermare i segnali positivi fatti vedere tra le mura di casa e scacciare lontano quel “mal di trasferta” che ha caratterizzato gli ultimi incontri al di fuori del fortino castellanzese.

Dalla parte opposta del campo, le padrone di casa sono reduci da un esordio complicato in questa seconda fase del torneo, dove hanno rimediato due sconfitte consecutive rispettivamente contro Messina e la capolista incontrastata Perugia. Un oste dunque non del tutto amichevole al quale fare visita, in cerca di riscatto e con tanta voglia di provare a farlo proprio con la spinta e l’aiuto del palazzetto amico, oltre che puntando anche sul desiderio di rivalsa delle ex in campo.

Una Ipag che, a quota 35 punti racimolati con un cammino fatto di 14 vittorie e 6 sconfitte, sarà tutt’altro che disposta a fare da vittima sacrificale. Dopo aver chiuso la regular season al terzo posto del girone B, le ragazze di coach Buonavita, al suo primo anno sulla panchina vicentina, hanno dimostrato saper giocare una buona pallavolo sfruttando i centimetri a loro disposizione, una battuta sempre potente ed insidiosa, l’esperienza delle interpreti ed anche grande duttilità e spirito di sacrificio di fronte alle difficoltà con le quali hanno dovuto fare ben presto i conti a causa dell’infortunio dell’opposta titolare e capitana Giorgia Mazzon, dopo sole sei giornate. Gruppo ben costruito con esperienza da vendere che può contare sulle ben note all’ambiente biancorosso Arciprete e Botezat, a cui aggiungere l’ex Conegliano Roberta Carraro in cabina di regia, la classe 2000 Mangani, la centrale Sara Caruso, il libero Napodano per chiudere con la straripante e giovanissima diciannovenne Bellia.

Le bustocche, dal canto loro, dovranno continuare a percorrere la strada intrapresa contro Mondovì tirando fuori carattere, grinta e coesione oltre alla voglia di congelare quella seconda piazza insidiata da Messina, facendo fronte anche alle difficoltà vista l’assenza della trascinatrice croata Lea Cvetnic, punto di riferimento tanto in attacco quanto sotto l’aspetto emotivo.

Coach Amadio, infatti, questa volta dovrà fare i conti con delle notizie non del tutto positive provenienti dallo staff medico bustocco, che conferma lo stop per la numero 14 dopo l’uscita dal campo di domenica per l’infortunio alla caviglia sinistra. L’anticipo della terza giornata andrà in scena al PalaFerroli di San Bonifacio (Verona), con fischio d’inizio dell’incontro fissato per le ore 20.

LE PAROLE IN BIANCOROSSO

Coach Daris Amadio, a sua volta ex del match: «Nonostante le ultime sconfitte, penso che Montecchio abbia dimostrato di avere un buon gioco ed un bel carattere. È una squadra che per quello che ho potuto vedere ha lavorato bene nel corso dell’anno. Possono contare su giocatrici con tanti centimetri a disposizione e grande esperienza che conoscono il campionato ed hanno disputato la massima serie, come Arciprete, Mangani, Botezat, Carraro giusto per fare qualche nome. Noi, dal nostro punto di vista, dobbiamo sempre tener ben presente che si tratta di una gara della pool promozione e qualsiasi cosa lasci per strada poi si dovrà fare fatica doppia per riprendere il filo. Dobbiamo, quindi, continuare a cercare di correggere quelle imperfezioni che non ci permettono di chiudere il set o la partita nei momenti cruciali».

Valentina Pomili: «Arriviamo a questa sfida molto cariche e con il morale alto dopo aver ritrovato la vittoria da pieni punti contro Mondovì. Mi aspetto una partita difficile, così come lo saranno tutte quelle che ci attendono in questa seconda fase. Sono tutte squadre forti pronte a dare il massimo per portare a casa punti. La Ipag è un’ottima formazione e sarà dunque una trasferta ostica, però dovremo essere brave a pensare solo a noi stesse e approcciare la sfida nel modo corretto. Io personalmente mi sento bene e sono pronta a mettermi a disposizione delle esigenze della squadra».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU