Storie - 19 gennaio 2024, 14:09

Dagli auguri al premio per la barista dei record: «Signora Anna, lei ispira tutte le generazioni»

A Nebbiuno, paese molto frequentato anche dai turisti bustocchi, la Fipe ha consegnato una targa ad Anna Possi, 99 anni e ancora dietro il bancone

foto dalla pagina Facebook Confcommercio Alto Piemonte

foto dalla pagina Facebook Confcommercio Alto Piemonte

Inondata di auguri per il suo novantanovesimo compleanno (LEGGI QUI), sempre circondata dall'affetto dei residenti e dei turisti - fra i quali molti bustocchi - la barista dei record Anna Possi ora ha ricevuto anche un riconoscimento dalla Fipe Confcommercio. Ed è stata festa.

Quests mattina nel suo bar Centrale di Nebbiuno si sono presenati Massimo Sartoretti, presidente Fipe Alto Piemonte e consigliere nazionale Fipe e Maurizio Grifoni, presidente Confcommercio Alto Piemonte. Accanto a loro, il senatore Massimo Garavaglia.

Dal 1958 Anna Possi gestisce il locale davanti al municipio, quindi 65 anni. Dal suo locale si gode di un bellissimo panorama abbracciando con lo sguardo il lago Maggiore, ma soprattutto sono la sua dedizione e la sua gentilezza a conquistare tutti.  Oggi come allora. 

«È un onore per noi di Fipe conferire questo riconoscimento alla collega Anna, un chiaro esempio di passione, determinazione e dedizione per il lavoro» ha detto Massimo Sartoretti nel consegnare la targa, scherzando con Anna sulla miglior farina da polenta..

Il presidente Maurizio Grifoni ha definito «l’esperienza di Anna fonte di ispirazione per le tutte le generazioni». Ma il plauso è arrivato anche dal presidente nazionale Fipe Confcommercio, Lino Stoppani: «Il caso della signora Possi è emblematico di come chi fa questo mestiere non si limiti solo a servire caffè e cappuccini, ma rappresenti un forte punto di riferimento per la comunità e non solo. Il rapporto positivo e costruttivo con le persone, con i clienti, alimenta e fortifica la mente e l’anima - ha spiegato Stoppani -. È proprio questo, d’altronde, l’elemento alla base della longevità».

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU