La fiaccola, stretta tra le mani di un bambino. Nella serata di una Busto alle prese con il primo inverno e colorata dalle luminarie natalizie, l'immagine della fiaccolata contro la violenza sulle donne - LEGGI QUI - che ci colpisce di più è proprio questa.
Un piccolo che stringe quella fiamma, nel fiume di persone che attraversa la città. Non è l'unico, anche altri bambini sono presenti e questa ci appare una garanzia da più punti di vista.
Innanzitutto per la bellezza e la saggezza di una decisione presa dei genitori, quella di portare dei bimbi appunto a condividere un gesto di responsabilità così forte. Ma poi c'è l'altro significato, l'allungamento naturale del primo se vogliamo, l'investimento sul futuro.
Perché con l'incedere della sera e il chiudersi della manifestazione le fiaccole si sono spente, l'attenzione speriamo di no. Vogliamo credere che quella luce tra le mani di un bambino sia rimasta accesa, nel suo profondo. Oggi come una piccola fiamma silenziosa, ma pronta a crescere con lui.