Ciclismo - 27 novembre 2025, 22:25

Il grazie alla città ai campioni della Bustese Olonia: «Passione, coraggio e cuore. Continuate così»

La cerimonia in sala consiliare. Medaglie della città sono state consegnate al campione del mondo ed europeo Riccardo Colombo, classe 2007 che l’anno prossimo gareggerà tra i professionisti, a Matteo Turconi e a Luca Ferro, 14 anni, una vera promessa del ciclismo

Nel giorno del ringraziamento a stelle e strisce la città celebra e ringrazia i campioni della Bustese Olona in sala Consiglio, alla presenza del vicesindaco e assessore allo Sport Luca Folegani, della presidente del consiglio Laura Rogora e del presidente della commissione consiliare sport Orazio Tallarida. Presente anche Roberto Damiani, ex atleta della Bustese Olonia, direttore sportivo della Cofidis.

«Un’occasione tanto attesa e più volte rimandata, perché nel frattempo trovavate sempre modo per vincere altri titoli e dovevamo rivedere l’agenda - le parole di Laura Rogora -. Non è stato facile includere tutti i vostri risultati: sono tanti e tutti straordinari. Celebriamo un viaggio fatto di fatiche che non tutti vedono, ma che voi affrontate sempre con determinazione e impegno.
Il ciclismo è uno sport duro, che diventa una vera scuola di vita: la fatica è una compagna di viaggio, la vittoria un punto di partenza. Ringrazio tutti voi, il presidente Alessandro Cardi, tutto lo staff e le vostre famiglie, che credono in voi, vi aspettano al traguardo e vi sostengono sempre. Il cuore della squadra è fatto da chi vi accompagna ogni giorno.
Sui pedali raccontate ciò che siete: passione, coraggio e cuore e avete dimostrato che i sogni sanno pedalare più veloci delle difficoltà. Continuate così, e noi continueremo a festeggiare con voi. A nome di tutto il consiglio comunale esprimo il grazie da parte della città» .

«Questa serata la volevamo organizzare da tanto, ma ogni settimana ci regalavate un nuovo, bellissimo risultato, così abbiamo continuato a rimandare - ha ribadito il vicesindaco Folegani -. Avete portato la Bustese sul tetto del mondo e, con essa, anche Busto. Per me è un grande orgoglio. Vi invito ad andare avanti così: nei vostri occhi leggo passione, disciplina e impegno.
Dietro ogni vostro traguardo ci sono due elementi fondamentali. Chi vi sta accanto nella preparazione: allenatori, dirigenti e tutto lo staff; le vostre famiglie, che vi supportano e vi incoraggiano sempre. Ora inizia una fase più tranquilla, ma la prossima stagione è già alle porte. Grazie, viva tutti voi».

«Anche quest’anno siamo riusciti a formare un gruppo numeroso di ragazzi, che hanno saputo esprimersi al massimo delle loro capacità - ha affermato Intervento il presidente Cardi -. La cosa fondamentale è continuare a lavorare, ma anche a divertirvi e raggiungere i vostri obiettivi: noi siamo qui per aiutarvi. E ricordate: è fondamentale anche la scuola. Chi lavora bene nello sport saprà portare avanti bene anche lo studio».

Medaglie della città sono state consegnate al campione del mondo ed europeo Riccardo Colombo, classe 2007 che l’anno prossimo gareggerà tra i professionisti,
Matteo Turconi e a Luca Ferro, 14 anni, una vera promessa del ciclismo.
Tutti i ragazzi hanno ringraziato la società, gli allenatori e le famiglie per il supporto continuo. Riccardo Colombo ha regalato all’amministrazione una maglia iridata

JUNIORES
 
Riccardo Colombo
1° campionato mondiale inseguimento squadre
1° campionato europeo inseguimento squadre
1° Cronoversilia
1° Strade Bianche Romagna
1° Romanengo crono individuale
2° campionato mondiale madison
2° campionato europeo madison
2° campionato italiano cronosquadre
3° campionato italiano crono individuale
Maglia azzurra E3 saxo Classic e campionati europei cronometro
 
Matteo Turconi
1° Giro Castellania
1° Brinzio
1° Challange Otelli
1° Memorial Salvatico
1° Campionato regionale Lombardia
2° campionato italiano cronosquadre
Maglia azzurra strada GP Baron
 
Paolo Favero
1° prima tappa giro della Valdera
2° campionato italiano cronosquadre
 
Ettore Martinelli
1° Memorial Fallarini
1° Criterium 648 Clusone
2° campionati italiani cronosquadre
 
VITTORIE ALLIEVI
 
Giacomo Primavesi:
• 15/06/25 Taino (VA)
• 28/09/25 Albese – Ghisallo (CO)
Iaroslav Kroytor:
• 11/05/25 Faloppio (CO)
Giacomo Tovaglieri:
• 23/03/25 Varese – Angera (VA)
 
ESORDIENTI
 
Luca Ferro:
14 VITTORIE
3 2° posti
1 3° posto
Arbi Gashi:
2 VITTORIE
5 2° posti
1 3° posto
Marco Cammarata
1 VITTORIA
2 2° posti
1 3° posto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU