Busto Arsizio - 25 novembre 2025, 22:51

Gli sporcaccioni sono costati oltre 23mila euro a Busto. Ma da ottobre nuova telecamera e raffica di accertamenti: «Mille euro anche solo per un sacchetto»

Solo lo scorso mese 27 procedure contro gli incivili, annuncia il sindaco Antonelli rispondendo al Pd in consiglio: «Sono pazzeschi i nuovi strumenti, ne prenderemo ancora». E lancia un appello: «Vergognatevi e state attenti che vi prendiamo»

Gli sporcaccioni sono costati oltre 23mila euro a Busto. Ma da ottobre nuova telecamera e raffica di accertamenti: «Mille euro anche solo per un sacchetto»

Ma le fotototrappole? Quand'è che si multeranno coloro che abbandonano rifiuti, spesso nei soliti punti? Il ritornello che risuona a Busto di fronte agli spettacoli di ordinaria inciviltà, ha trovato stasera risposta in consiglio comunale grazie a un'interrogazione del Pd, presentata da Cinzia Berutti, a cui ha risposto direttamente il sindaco Emanuele Antonelli.

Se le fototrappole spesso sono richieste per attività giudiziarie,  quindi non sempre disponibili per la battaglia contro i maleducati, ora c'è una nuova telecamera che a ottobre ha beccato i colpevoli e ha permesso di fare 27 procedure d'accertamento. «Tanto che ne prenderemo ancora - ha sottolineato Antonelli - sono pazzesche».

Da gennaio sono costati oltre 23mila euro gli incivili per trasporti e smaltimento rifiuti raccolti dalla polizia nelle discariche abusive - con amianto, bombole, ingombranti, pneumatici e via dicendo - e ci sono state 80 violazioni amministrative. Ma con l'ulteriore telecamera acquistata, la musica sta cambiando. Oltretutto - ha spiegato ancora Antonelli - chi scarica i rifiuti abusivamente spesso usa l'auto per cui scatta anche il fermo amministrativo del veicolo. Il Comune è deciso ad acquisire altri strumenti di questo genere.

Il Pd con Berutti ha sottolineato che non vuole mettere solo alla gogna, con questa chiesta, ma tutelare chi vive la città e trova queste situazioni incresciose. Si tratta, insomma, di essere dalla parte dei cittadini. Un problema su cui è intervenuto anche il consigliere del gruppo misto Emanuele Fiore, da tempo in prima linea su questo tema.

Il sindaco Antonelli ha ribadito che si trova a sborsare mille euro anche chi scarica un solo sacchetto: «Vergognatevi e state attenti che vi prendiamo»

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU