Gallarate - 24 novembre 2025, 17:36

“Donne oltre il silenzio”, Gallarate accende la voce del coraggio: una serata per rompere la violenza

Nella cornice della Sala Martignoni, il 25 novembre prende forma un evento di sensibilizzazione articolato tra dialogo, testimonianze e un intenso percorso sensoriale. Una serata promossa dallo Studio Professionale di Psicoterapia, con il patrocinio del Comune di Gallarate e dell’Ordine degli Psicologi, sostenuta dal Leo Club. «Dare spazio alla parola significa restituire dignità, forza e possibilità di rinascita», spiegano gli organizzatori

“Donne oltre il silenzio”, Gallarate accende la voce del coraggio: una serata per rompere la violenza

La città di Gallarate si prepara ad accogliere una delle iniziative più significative della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’appuntamento, dal titolo “Donne oltre il silenzio”, si terrà nella suggestiva Sala Martignoni di via Venegoni 3 e proporrà un percorso di ascolto, confronto e partecipazione attiva dalle 19 alle 22. Un evento che unisce l’impegno professionale dello Studio di Psicoterapia promotore con il sostegno istituzionale del Comune di Gallarate, dell’Ordine degli Psicologi e la collaborazione del Leo Club, la realtà giovanile legata ai Lions e da sempre attenta ai temi sociali.

La serata prende avvio alle 19.10 con l’accoglienza del pubblico e un’introduzione dedicata al senso profondo dell’iniziativa, prima di entrare nel cuore degli interventi tematici. Dalle 19.20 alle 20.10, la parola passa alle figure chiamate a illuminare il fenomeno da prospettive diverse e complementari: una psicoterapeuta per esplorare le ferite invisibili e i percorsi di cura, un pubblico ministero o legale per chiarire gli strumenti di tutela, e un rappresentante della Polizia di Stato per delineare il ruolo delle forze dell’ordine nella prevenzione e protezione delle vittime. Il dibattito aperto con il pubblico diventa un momento centrale, uno spazio in cui domande e testimonianze intrecciano esperienze personali e responsabilità collettive.

Dopo una breve pausa dalle 20.10 alle 20.20, il programma lascia spazio a un’intensa esperienza immersiva: un percorso sensoriale che invita i partecipanti a confrontarsi con il tema della violenza non solo attraverso la razionalità, ma anche attraverso l’emotività e la percezione. Un itinerario che vuole far emergere consapevolezze profonde, spesso difficili da esprimere con le parole.

Alle 21.15 il pubblico è guidato in una riflessione collettiva, un momento conclusivo che raccoglie emozioni, pensieri e reazioni, costruendo una comunità temporanea ma fortemente coesa attorno al valore della consapevolezza. La chiusura, dalle 21.30 alle 22, prevede un rinfresco e la consegna di un gadget simbolico, a sottolineare la volontà di lasciare un segno concreto anche oltre la serata.

“Donne oltre il silenzio” non è solo un evento, ma un invito ad aprire spazi di dialogo, ad accogliere il dolore e a promuovere una cultura della prevenzione e del rispetto. In una giornata che in tutto il mondo richiama l’urgenza di contrastare ogni forma di violenza di genere, Gallarate sceglie di farlo dando voce alle competenze, ai percorsi interiori e alla forza della comunità. Una serata che, come ricordano gli organizzatori, «vuole trasformare il silenzio in consapevolezza e la consapevolezza in cambiamento».

Files:
 Locandina - Donne oltre il silenzio - 25.11.25 (1.8 MB)

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU