Scuola - 22 novembre 2025, 13:14

Il grazie del centenario diventa un open day ai Santi Apostoli

Per il traguardo della scuola dell'infanzia di via Genova a Busto martedì 25 un'iniziativa speciale con le famiglie. Con bis a gennaio

La vita di una comunità scolastica è scandita da momenti chiave, uno di questi è la presentazione dell’offerta formativa che solitamente avviene con i cosiddetti Open Day, il 25 novembre c’è quello della Scuola dell’Infanzia SS. Apostoli in via Genova.

In particolare, i bambini accompagnati dai loro genitori avranno la possibilità, oltre a visitare gli ambienti e le attività programmate, di ammirare alcune recenti iniziative interdisciplinari svolte.

Tra queste sarà possibile ammirare il lavoro svolto con il progetto ambientamento che coinvolge nella storia “il Topolino con la casa sulle spalle”. 

Saranno, inoltre, presenti i cartelloni e gli elaborati dei bambini in esito all’adesione alla giornata dei giochi della gentilezza. I cartelloni sono ricchi di parole gentili. L’iniziativa rientra in una progettualità più ampia promossa dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio.

Considerando la Visione  la Mission caratterizzante la scuola di estrazione parrocchiale, il percorso dei giochi della gentilezza è stato collegato alla festa dei nonni che è terminato con la castagnata vissuta a scuola insieme ai nonni.  Ultima iniziativa temporale in cui sono impegnati i bambini è il progetto sui diritti.

Il racconto e la presentazione delle “Porte Aperte” alla Scuola dell’Infanzia dei Santi Apostoli si intreccia con la ricorrenza del centenario vissuta il 26 ottobre 2025. Il giorno celebrativo ha visto la celebrazione della santa messa presieduta da don Antonio Corvi parroco delle comunità di Sant'Edoardo e S. Croce in Busto Arsizio, nonché responsabile decanale delle scuole paritarie locali. La santa nessa delle ore 11, con la concelebrazione del parroco don Stefano Rho, ha visto la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo gremitissima.

L’animazione musicale è stata affidata al coro dei bambini della scuola dell’Infanzia. In esito alla Messa si è tenuto un aperitivo condiviso nell’oratorio parrocchiale e a seguire il pranzo comunitario.

Come per le altre manifestazioni legate alla celebrazione del centenario non è mancata la presenza di un rappresentante dell’Amministrazione Comunale, e in particolare ha confermato la sua presenza, così come per tutte le altre date, l’assessore al Bilancio Alessandro Albani.

Sono due i momenti dedicati alle porte aperte a famiglie e bambini il primo è martedì 25 novembre 2025 alle ore 18 e il secondo sabato 10 gennaio 2026 alle ore 10.

Nella locandina di promozione dei due appuntamenti c’à un pensiero del Cardinale Martini che sintetizzala missione della Scuola dell’Infanzia SS. Apostoli: “Educare è come seminare. Il frutto non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto”.

Una semina autentica per un raccolto garantito, forse nel tempo le aspettative cambieranno ma le basi, le fondamenta i valori saranno certi e saldi con la “casa costruita sulla roccia”.

Il 25 novembre 2025 e il 10 gennaio 2026 le famiglie sono invitate a vedere spazi, attività didattica e respirare l’atmosfera che si vive nella Scuola. Una scuola antica nella tradizione ma al contempo moderna nell’aggiornamento professionale e delle metodologie come ha dimostrato il recente incontro con Alberto Pellai. 

Cento anni di storia e tradizione sono una garanzia più che efficace ma per chi vuole toccare con mano gli basta andare alla Scuola dell’Infanzia dei SS. Apostoli in via Genova 7/bis oppure prendere un appuntamento al numero 351 5654050 oppure scrivere a infanziasantiapostoli@virgilio.it in alternativa il profilo social o il sito della parrocchia.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU