Politica - 18 novembre 2025, 17:05

Dell'Erba: data center in Lombardia, innovazione e sostenibilità devono andare a braccetto

Il consigliere regionale nella seduta sul piano territoriale: priorità al recupero delle aree dismesse

Dell'Erba: data center in Lombardia, innovazione e sostenibilità devono andare a braccetto

Nel corso della seduta dedicata all’approvazione definitiva della Revisione Generale del Piano Territoriale Regionale, il consigliere regionale Romana Dell’Erba ha presentato un ordine del giorno che pone al centro la pianificazione degli insediamenti dei data center in Lombardia, con l’obiettivo di conciliare innovazione tecnologica e sostenibilità territoriale.

La Lombardia ha saputo guidare il Paese sul contenimento del consumo di suolo e sulla rigenerazione urbana, e oggi dobbiamo confermare questa vocazione anche nella gestione delle infrastrutture digitali”, ha sottolineato Dell’Erba. “Gli oltre 800 siti dismessi presenti sul nostro territorio rappresentano un patrimonio prezioso. È lì che possiamo insediare nuovi data center, evitando consumo di nuovo suolo e rigenerando aree già urbanizzate”.

Il consigliere ha evidenziato l’importanza strategica dei data center, infrastrutture indispensabili per la transizione digitale, l’archiviazione sicura dei dati e lo sviluppo dei servizi legati all’intelligenza artificiale. “Queste strutture sono essenziali per la competitività della Lombardia, ma il loro impatto sul territorio, in termini di consumo energetico e di uso del suolo, non può essere trascurato”.

L’ordine del giorno di Dell’Erba impegna la Giunta regionale a definire indirizzi e criteri chiari per la localizzazione dei data center, privilegiando il recupero delle aree dismesse e già urbanizzate, promuovendo una visione integrata che coniughi transizione digitale, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale. “È fondamentale incentivare progetti che prevedano riuso e bonifica di aree compromesse, accompagnati da tecnologie a basso impatto energetico”, ha spiegato.

Il consigliere ha anche ricordato come le linee guida regionali recentemente approvate abbiano già indicato criteri prioritari per le nuove infrastrutture digitali, favorendo siti inattivi o brownfield. “Ora con il P.T.R. definitivo possiamo consolidare una politica lungimirante, che sappia coniugare sviluppo, sicurezza dei dati, tutela del paesaggio e qualità della vita delle comunità lombarde”.

In chiusura, Dell’Erba ha ribadito: “Innovazione e sostenibilità devono camminare insieme. La Lombardia ha l’opportunità di diventare modello nazionale di pianificazione digitale responsabile, e questo ordine del giorno è il primo passo concreto per dimostrarlo”.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU