Attualità - 17 novembre 2025, 16:53

Morte insieme le gemelle Kessler: «Hanno scelto il suicidio assistito»

Le due artiste, protagoniste per decenni sugli schermi della tv italiana, avevano 89 anni. Secondo informazioni fornite dalla polizia, le due gemelle avrebbero fatto ricorso al suicidio assistito. Esclusa ogni circostanza sospetta

Morte insieme le gemelle Kessler: «Hanno scelto il suicidio assistito»

Le gemelle Ellen e Alice Kessler sono morte. Lo riferisce il quotidiano tedesco Bild annunciando oggi 17 novembre il decesso di entrambe le ballerine e cantanti 89enni, che si sono spente a Gruenwald, nell'area di Monaco. «Non volevano più vivere», si legge nell'edizione online.

Le due artiste, protagoniste per decenni sugli schermi della tv italiana, erano nate a Nerchau, in Sassonia, il 20 agosto 1936. In Italia ebbero enorme notorietà a partire dagli anni '60 grazie alla partecipazione ai più grandi varietà televisivi dell'epoca, da 'Giardino d'Inverno' a 'Studio Uno' (dove cantavano e ballavano anche la sigla d'apertura, l'indimenticabile 'Da-da-un-pa') a 'Milleluci', e alle commedie musicali di Garinei e Giovannini.

Secondo informazioni fornite dalla polizia, le due gemelle avrebbero fatto ricorso al suicidio assistito. Attorno a mezzogiorno, la polizia avrebbe raggiunto la residenza delle due artiste e avrebbe constatato il decesso delle due donne escludendo, in base ai primi rilievi, qualsiasi circostanza sospetta. Bild ricorda che, nell'aprile 2024, le gemelle - proprio al giornale - avevano espresso la volontà di essere sepolte insieme.

Il quotidiano ricorda che in Germania il suicidio assistito è ammesso «in determinate circostanze». Il soggetto maggiorenne che vuole far ricorso alla pratica deve «agire autonomamente e secondo la propria volontà» con una decisione assunta nel pieno possesso delle proprie facoltà. In assenza di una di queste condizioni, il personale medico non potrebbe agire secondo la legge.

(Gro/Adnkronos)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU