Busto Arsizio - 15 novembre 2025, 18:03

Maestro del lavoro da 30 anni: premiato il bustocco Alberto Gallazzi

Riconoscimento all'ex dirigente della Mario Crosta, azienda specializzata nella nobilitazione dei tessuti, neocentenaria. L'attestato è stato consegnato a Villa Cagnola, nell'ambito di una cerimonia per il 70esimo del Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro

La consegna a Villa Cagnola

La consegna a Villa Cagnola

Si è svolta a Villa Cagnola una giornata dedicata alla celebrazione del 70° anno di costituzione del Consolato provinciale dei Maestri del lavoro di Varese. Oltre alla celebrazione dell’anniversario, i settant’anni di storia sono stati anche l’occasione per vivere una giornata dedicata sia alla memoria che all’innovazione. Tra gli eventi, l’annullo filatelico speciale di Poste Italiane e un convegno aperto alla cittadinanza sull’intelligenza artificiale tra etica, impresa e progresso. Un’occasione per unire il valore del lavoro di ieri, con le testimonianze e la presenza di tanti Maestri del Lavoro, ma anche per raccogliere le sfide del futuro. 

Oltre a questo, sono stati consegnati alcuni attestati di benemerenza per i Maestri del Lavoro che sono arrivati a celebrare i 20, 30 o 35 anni di appartenenza alla Federazione. E’ stato un riconoscimento che testimonia la costanza, l’impegno e il profondo senso di appartenenza che ognuno di loro ha sempre dimostrato, contribuendo a mantenere vivi tutti i valori e lo spirito che anima e ha sempre animato i Maestri del Lavoro. Tra i premiati, il bustocco Gallazzi Alberto, ex dirigente della Mario Crosta S.r.l., azienda che da pochi giorni ha celebrato il traguardo dei 100 anni dalla fondazione. 

Insieme all'84enne nato e residente a Busto Arsizio, per i suoi 30 anni come Maestro del lavoro (1995-2025), sono stati premiati anche: Campiotti Ombretta (Induno Olona), Figliozzi Giorgio (Saronno) e Gazziero Luisa (Cardano al Campo). Oltre a loro Felisari Luigi, anch’egli di Busto Arsizio, che ha festeggiato 35 anni mentre sette altri Maestri del Lavoro della provincia di Varese hanno ritirato un riconoscimento per il loro ventesimo anno di cammino condiviso, dal 2005 al 2025.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU