Scuola - 14 novembre 2025, 18:55

VIDEO. Cinque minuti di applausi per il Liceo Musicale Bausch: standing ovation per il “Gloria” di Vivaldi

Il liceo di Busto Arsizio ha emozionato il pubblico con il “Gloria” di Vivaldi il 13 novembre nella chiesa di Beata Giuliana. Novanta studenti dai 14 ai 18 anni, diretti dal maestro Stefano Stefanoni, hanno ricevuto una standing ovation di cinque minuti. L’evento, frutto della collaborazione tra associazione Riabitare, Liceo Bausch e Comitato Genitori Candiani Bausch, ha celebrato talento e impegno dei giovani musicisti

VIDEO. Cinque minuti di applausi per il Liceo Musicale Bausch: standing ovation per il “Gloria” di Vivaldi

Busto Arsizio si è alzata in piedi per applaudire il talento dei giovani musicisti del Liceo Musicale Bausch. Una standing ovation di cinque minuti ha chiuso la straordinaria esecuzione del “Gloria” di Antonio Vivaldi, andata in scena ieri, 13 novembre, nella chiesa di Beata Giuliana, gremita per l’occasione. Un successo che conferma la qualità del percorso musicale del liceo e la forza espressiva dei suoi studenti.

Sul palco si sono esibiti novanta ragazzi tra i 14 e i 18 anni, impegnati in un progetto complesso e di grande raffinatezza musicale. A dirigere l’ensemble è stato il maestro Stefano Stefanoni, che ha guidato gli studenti in un’esecuzione intensa, curata nei dettagli e capace di emozionare il pubblico dalla prima all’ultima nota. L’interpretazione del “Gloria”, una delle opere più celebri del repertorio sacro vivaldiano, ha messo in luce non solo la tecnica e la coordinazione dei giovani musicisti, ma anche la loro capacità di affrontare pagine musicali impegnative con maturità sorprendente.

L’evento è nato dalla collaborazione tra l’associazione Riabitare e il Liceo Bausch, sostenuto dal Comitato dei Genitori del Liceo Candiani Bausch, a conferma della sinergia tra scuola, famiglie e realtà associative del territorio. Una cooperazione che ha permesso di offrire alla città un momento culturale di alto livello, contribuendo a valorizzare i giovani talenti locali. 

GUARDA IL VIDEO

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU