Rivitalizzata dalla bella e convincente vittoria nel derby lombardo contro Brescia (LEGGI QUI), la Futura Volley Giovani si mette di nuovo in viaggio per la prima delle due trasferte della Regular Season in terra pugliese. La destinazione è Altamura, dove Busto Arsizio scenderà in campo domenica 16 novembre alle ore 17 contro la Panbiscò, nella ottava giornata di serie A2 Femminile (Girone B). Una sfida da provare a vincere a tutti i costi; non solo per dare continuità alla scossa generata dall’arrivo in panchina di Mauro Tettamanti ma anche per tentare la scalata alla classifica, sognando il pass per la Coppa Italia. Quella di domenica rappresenta infatti l’ultima occasione per le biancorosse per rimanere in corsa per il quarto posto: serve però un successo da tre punti, con un occhio rivolto al risultato dell’incrocio tra Offanengo e Altino (ora quarta a quota 13 punti).
Altamura, fresca di ingaggio della schiacciatrice romana Alessia Arciprete, è reduce da tre match terminati al tie-break ed è dunque formazione abituata a lottare fino all’ultima palla, sulla spinta di due straniere molto produttive come l’opposta bulgara Monika Krasteva, e la posto 4 americana Tai Masyn Bierria, prime bocche da fuoco del team pugliese. Si preannuncia piuttosto interessante anche la sfida tra Giulia Biagini e Sophie Blasi, rispettivamente prima e seconda nella speciale classifica di rendimento dei liberi.
QUI FUTURA VOLLEY
Settimana di lavoro standard e piuttosto intensa quella delle cocche, con doppia sessione quotidiana e una sola mattina di riposo, quella di giovedì. Il programma di lavoro classico sta permettendo di recuperare qualche acciacco e coach Tettamanti dovrebbe avere a disposizione tutte le proprie atlete.
Sul fronte dei numeri, Busto Arsizio si conferma la seconda miglior squadra del campionato per ace: 38, contro i 40 di Melendugno, con Alice Farina a quota 9 e Helena Sassolini a 6. Proprio la centrale biancorossa, con la super prestazione dello scorso week-end, si è accomodata al secondo posto nella classifica riservata alle centrali, con 75 punti (uno solo di distanza dalla prima, Islam Gannar), il 54,5% e 11 muri. A proposito di “block” molto bene Sofia Rebora (14) e Alessandra Talarico (12). Tempo di conferme anche per la ricezione: il 35,5% di perfetta resta il quarto miglior dato della A2. Nella speciale graduatoria riservata ai liberi, Sophie Blasi occupa il secondo posto col 50% di perfetta su 170 palloni ricevuti.
QUI ALTAMURA
Scalata rapida quella compiuta dal club pugliese che, in serie C nel 2022/23, nel giro di pochissimo tempo ha compiuto il doppio balzo fino a raggiungere l’A2 la scorsa estate acquisendo il titolo dall’Esperia Cremona. E proprio da Cremona è arrivata l’ultima pedina inserita nello scacchiere della Panbiscò: Alessia Arciprete, compagna di Veronica Taborelli in maglia Esperia la scorsa stagione ed ex di turno. Affidata la panchina all’ex Altino Matteo Dell’Anna, ha aggiunto al roster due interessanti straniere: l’opposta bulgara ex Alba Blaj, Monika Krasteva, e la banda americana Tai Masyn Bierria. In regia una cara conoscenza del mondo bustocco come Valeria Caracuta, che da Melendugno ha risalito il tacco pugliese dello stivale di circa 200 chilometri. Palleggiatrice esperta e di grande affidabilità, fu tra le protagoniste del “triplete” griffato Yamamay della stagione 2011/12. Al centro la coppia formata da Alessia Pulliero (dalla B1 di Bologna) e Valentina Soriani, confermata al pari del libero Giulia Biagini.
L’altra schiacciatrice è Gaia Riva (classe 2000 arrivata dalla B1 di Santena). Attualmente Altamura precede Busto Arsizio di un solo punto in classifica (8 contro 7) ed è reduce da tre tie-break consecutivi: perso il primo contro Modena, ha poi vinto i successivi contro Fasano e Altino. L’attacco della Leonessa viaggia al 38,6% ed ha come motori propulsori Krasteva (144 punti col 40% e 7 ace, quarta nella classifica delle migliori posto 2) e Bierria (116 punti col 39%). Importante il contributo della tuttofare Riva ( 85 punti con 8 muri e 6 ace); ottimo il 50,4% di ricezione perfetta di Biagini, la migliore tra i liberi di A2.
LE PAROLE IN BIANCOROSSO
Kateryna Tkachenko: “La vittoria contro Brescia ha significato davvero molto per noi. Abbiamo giocato come una vera squadra, ci siamo sentite unite dentro e fuori dal campo. Il supporto dello staff tecnico è stato fortissimo e abbiamo comunicato bene in ogni momento. Ci siamo anche divertite e credo che abbiamo dimostrato a tutti che la Futura sa davvero giocare a pallavolo. Credo che ultimamente ci sia stato un grande cambiamento di energia. L’ultimo match mi ha generato grande ispirazione e mi ha ricordato perché amo la competizione. L'ultima partita ci ha dato fiducia e lucidità, sappiamo come possiamo giocare se restiamo unite e concentrate. Altamura potrà contare sul fattore campo e sui suoi tifosi quindi dovremo essere costanti e pazienti. Rispettiamo ogni avversario ma sappiamo anche di cosa siamo capaci quando esprimiamo il nostro gioco; la chiave sarà mantenere ritmo ed energia dall'inizio alla fine”.
Mauro Tettamanti: “Abbiamo modificato la gestione settimanale e le ragazze si sono dimostrate molto disponibili, anche nell’accettare le mie richieste. Il clima generato dalla vittoria di domenica scorsa ha aiutato, ne avevamo bisogno per credere di più in quel che siamo e in quel che possiamo diventare. Abbiamo lavorato su alcuni aspetti tecnico-tattici e anche in questo caso la risposta è stata ottima. Siamo pronti per questa trasferta, sicuramente complicata. Altamura viene da gare in cui ha mostrato cose interessanti e il punto forte è rappresentato dall’attacco con i punti di riferimento Krasteva e Bierria, in possesso di colpi anche da categoria superiore. Starà a noi trovare i loro punti deboli, colpire lì per poi essere reattivi nella fase break toccando qualche palla e contrattaccando per chiudere l’azione a nostro favore. Saremo pronti a battagliare con l’atteggiamento positivo mostrato contro Brescia”.
PROGRAMMA 8° TURNO
Domenica 16/11, ore 16: Cda Talmassons-Volley Fasano.
Domenica 16/11, ore 17: Trasporti Bressan Offanengo-Altino Volley, Volley Modena-Altafratte Padova, Leonessa Altamura-Futura Volley Giovani, Millenium Brescia-Clai Imola Volley.
CLASSIFICA: Cda Talmassons punti 18; Altafratte Padova 17; Millenium Brescia 15; Altino Volley 13; Trasporti Bressan Offanengo 10; Leonessa Altamura 8; Imola Volley, Volley Fasano, Futura Volley Giovani 7; Volley Modena 3.
LA PARTITA - DA CASA
Da casa il match sarà visibile gratuitamente sul canale Youtube di Volleyball World Italia.