Legnano batte Casale Monferrato e, complice il passo falso di Treviglio a Vigevano, torna in vetta alla classifica, formando un terzetto che comprende anche Montecatini.
Nuovo turno infrasettimanale per i Knights che ospitano alla Soevis Arena, Casale Monferrato, squadra storica piemontese, che ha vissuto un inizio di campionato difficile e si presenta senza il capitano Martinoni, fuori per infortunio.
La partenza è firmata da Mastroianni con una schiacciata e un tiro da due, ma Guerra e Marcucci rispondono prontamente, per l’unico vantaggio rossoblu sul 5-6.
Scali e di nuovo Mastroianni, sfruttando un tiro libero per un tecnico, danno a Legnano il +2 del 8-6, che ben presto si tramuta in 14-8 grazie a due tiri consecutivi da tre punti di Sodero.
Guerra blocca momentaneamente l’onda d’urto biancorossa, ma di nuovo Mastroianni, Oboe, Quinti e Sodero trascinano Legnano al 23-16 finale del primo quarto.
Quinti riapre subito con un canestro da vicino, così come poi fanno anche Stepanovic e Sodero per il 30-16.
Casale inizia a sfruttare la zona e a chiudere difensivamente bene gli spazi a Legnano; le palle recuperate danno coraggio agli ospiti, che vanno a segno con Dia, Zanzottera, Guerra e Rupil per un parziale di 4-11 che riporta Casale sul 34-30.
Scali e Riva ricacciano indietro Monferrato, costretta al timeout dopo il 38-30, con gli ultimi minuti del quarto che danno ragione a Corbani, con la sua squadra che chiude 40-36 riavvicinandosi.
L’inizio della ripresa è piuttosto lento e dopo i primi due punti di Quinti, Legnano avanza nel punteggio solo dai liberi, assestandosi per qualche minuto sul +10.
Il break decisivo arriva circa a metà del quarto: Mastroianni e Oboe dal campo e Cizauskas e Stepanovic dalla lunetta, trascinano la SAE Scientifica Soevis al +19 del 56-37.
Rupil prova a mettere una pezza con la tripla, ma Scali risponde con quattro punti in fila per il primo +20 biancorosso del 60-40.
Lo scarto rimane invariato anche al suono della terza sirena con il punteggio sul 64-44.
Ultima frazione piuttosto accademica per i Knights, che amministrano il vantaggio in maniera tranquilla senza mai rischiare nulla.
Casale prova a ricucire fino al -15 del 66-51 con la tripla di Zanzottera, ma Legnano non si scompone e arriva addirittura al +21 del 76-55 con la tripla di Cizauskas.
Gli ultimi minuti sono delicati ai giovani Knights, che tengono il campo fino alla chiusura che arriva con il punteggio di 80-63.
Una bella risposta dei Knights dopo la sconfitta contro Vigevano, arrivata con una partita con troppe pecche. Nonostante la gara con Casale non sia stata particolarmente spettacolare, ha comunque dato morale alla truppa di coach Piazza, sfruttando l’apporto di tutti i giocatori (5 uomini in doppia cifra e uno con 8 punti) gestiti anche nel minutaggio, in vista della terza partita in sette giorni, domenica pomeriggio a Piacenza
IL TABELLINO
SAE SCIENTIFICA-SOEVIS LEGNANO - NOVIPIÙ MONFERRATO BASKET 80-63 (23-16, 17-20, 24-8, 16-19)
SAE Scientifica-Soevis Legnano: Andrea Quinti 14 (7/8, 0/0), Mattia Mastroianni 11 (5/5, 0/2), Guglielmo Sodero 11 (1/4, 3/7), Arsenije Stepanovic 11 (4/6, 0/1), Vytenis Cizauskas 10 (1/3, 1/5), Guido Scali 8 (3/6, 0/0), Francesco Oboe 6 (2/5, 0/0), Francesco De Capitani 5 (1/3, 1/3), Alessandro Riva 4 (2/4, 0/0), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/1), Simone Veronese 0 (0/0, 0/0), Andrea Calleri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 21 - Rimbalzi: 41 10 + 31 (Vytenis Cizauskas 10) - Assist: 17 (Vytenis Cizauskas 4)
Novipiù Monferrato Basket: Tomas Zanzottera 23 (5/7, 2/4), Marco Rupil 17 (2/4, 4/10), Mamoudou Dia 7 (2/4, 0/0), Francesco Guerra 7 (3/5, 0/6), Francesco Marcucci 4 (0/3, 1/4), Simone Caglio 3 (1/1, 0/5), Vittorio Iacorossi 2 (1/1, 0/1), Lorenzo Zangheri 0 (0/1, 0/3), Alberto Mossi 0 (0/0, 0/0), Destiny Osagie 0 (0/0, 0/2), Pietro Basta 0 (0/0, 0/0), Andrei Ioan Flueras 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 22 - Rimbalzi: 29 6 + 23 (Mamoudou Dia 8) - Assist: 15 (Simone Caglio 5)




