Dal 3 novembre è attivo un nuovo servizio della Polizia di Stato che unisce le forze dei Commissariati di Busto Arsizio e Gallarate: si tratta della pattuglia mista di prossimità, un equipaggio con competenze su entrambe le città, pensato per rafforzare la presenza degli agenti in strada e rendere più efficiente il controllo del territorio.
L’iniziativa, promossa dalla Questura di Varese, ha un duplice obiettivo: aumentare la sicurezza dei cittadini e ottimizzare l’impiego delle risorse a disposizione. Le pattuglie intercomunali si concentreranno nelle zone più frequentate e in quelle considerate a maggiore rischio di microcriminalità, individuate all’interno dei Piani Coordinati di Controllo del Territorio già operativi nei due centri.
Oltre al presidio delle aree sensibili, la pattuglia potrà intervenire in supporto alle volanti dei Commissariati o sostituirle in caso di emergenze e chiamate improvvise.
Per la Questura di Varese, il nuovo servizio rappresenta un passo in avanti nella strategia di polizia di prossimità, che punta non solo a prevenire i reati ma anche a rafforzare il senso di sicurezza tra i cittadini di Busto Arsizio e Gallarate.




