«L'alta pressione sull'Europa centro-orientale si indebolisce ma al suo posto sulla regione alpinasi espanderà gradualmente l'alta pressione atlantica. Sul Nord Italia permarranno condizioni di bel tempo autunnale probabilmente per tutta la settimana. La stagnazione atmosferica favorisce la formazione di nebbie e l'accumulo di inquinanti al suolo». Inizia così il bollettino meteo del Centro Geofisico Prealpino, emesso oggi, domenica 9 novembre.
Quella che ci attende sarà dunque una settimana di bel tempo e temperature piuttosto miti. Una "estate di San Martino", come da tradizione, che vedrà giorni di sole e tempo asciutto.
Oggi, domenica 9 novembre, il tempo sarà «soleggiato. Al mattino presenza di nebbie o nubi basse sulla pianura padana, in graduale dissoluzione. Le nebbie si riformeranno però in serata.» le previsioni degli esperti varesini.
Per domani, lunedì 10 novembre, avremo condizioni di cielo «abbastanza soleggiato ma con nebbie o nubi basse notturne sulla pianura in graduale dissoluzione al mattino. Nel pomeriggio e in serata passaggio di nubi medio-alte. Asciutto», mentre martedì 11 novembre, «al mattino alcuni passaggi nuvolosi e nubi basse irregolari sulla pianura. Nel pomeriggio più soleggiato. Temperature stazionarie. Clima più mite in montagna e probabile formazione di inversione termica sulle Prealpi» fanno sapere dal Centro Geofisico.
La tendenza per mercoledì 12 e giovedì 13 novembre non vedrà sostanziali cambiamenti. I previsori varesini indicano ancora tempo «soleggiato su Alpi e Prealpi con clima mite e solo qualche passaggio nuvoloso. Sulla pianura presenza di nebbie o nubi basse in parziale dissoluzione nelle ore più calde».




