Busto Arsizio - 06 novembre 2025, 09:03

Strade più sicure a Busto, via libera a 280mila euro per asfalto anti-buche e attraversamenti protetti

Le decisioni della Giunta comunale nella seduta del 5 novembre. Interventi mirati per la viabilità in viale Toscana, via Novara e in altri punti critici della città

(foto d'archivio)

Più sicurezza per automobilisti e pedoni. Dalla seduta di Giunta di ieri, 5 novembre 2025, è arrivato il via libera a due importanti pacchetti di interventi per la manutenzione e la messa in sicurezza della viabilità cittadina, per un investimento complessivo di 280 mila euro. Le delibere, approvate su proposta del Sindaco Emanuele Antonelli, riguardano un piano straordinario per la sistemazione delle buche e la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali protetti in diverse zone del territorio.

Il primo provvedimento stanzia una spesa di 70.000 euro per un progetto di manutenzione straordinaria finalizzato a risolvere il problema delle buche stradali. L'obiettivo, come si legge nella nota di Palazzo Gilardoni, è quello di «garantire la sicurezza della circolazione veicolare». Gli interventi di riparazione non saranno semplici rattoppi, ma verranno realizzati mediante l'impiego di un particolare tipo di asfalto colato, un materiale scelto perché, secondo le specifiche tecniche, «garantisce grande resistenza e durata nel tempo».

La parte più cospicua dell'investimento, pari a 210.000 euro, è invece destinata a migliorare la sicurezza stradale in specifici tratti viari, con un'attenzione particolare alla protezione dei pedoni. Il progetto di fattibilità tecnico-economica approvato dalla Giunta prevede una serie di opere prioritarie. In viale Toscana, in prossimità dell'incrocio con via Chisimaio, verrà installato un attraversamento pedonale dotato di un sistema luminoso "salva-pedone" per aumentare la visibilità.

Saranno inoltre realizzati numerosi attraversamenti pedonali rialzati, una soluzione efficace per indurre i veicoli a moderare la velocità. Due di questi sono previsti in via Novara, mentre un altro sorgerà in via Piombina, di fronte alla sede dell'Anffas; per quest'ultimo intervento, tuttavia, sarà necessario attendere la conclusione dei lavori per la posa della rete del teleriscaldamento. Altri dossi di sicurezza sono stati programmati in via Ferrer, prima dell'incrocio con via Baraggioli, e in viale Liguria, all'altezza del cimitero di Sacconago e dell'intersezione con via Poma. Infine, un ulteriore attraversamento rialzato sarà collocato in via Alba, nelle vicinanze della sede dell'Aias.

Redazione