Una bella serata per i bambini della Borsanese. Ma per una volta, scarpe coi tacchetti e calzettoni hanno lasciato spazio a costumi da scheletro e maschere spaventose.
Venerdì scorso, in occasione di Halloween, la società biancazzurra presieduta da Marco Barlocco ha infatti organizzato un “giro” nel quartiere dedicato ai più piccoli che hanno potuto bussare alle porte facendo incetta di caramelle alla richiesta «Dolcetto o scherzetto?». Poi tutti a cena con mamme e papà al campo sportivo di via Cardinal Ferrari, con oltre cento partecipanti.
Una settantina di fantasmini e mostriciattoli si è spostata di casa in casa nella zona compresa tra il “Carlo De Bernardi” e il parco Alto Milanese.
Un appuntamento riuscitissimo grazie alla sinergia tra società – in prima linea il settore giovanile guidato dal direttore Alfonso Occhineri – e famiglie del quartiere, con l’impegno particolare di Monica Guarnerio.
L’iniziativa conferma la volontà della Borsanese di diventare un riferimento e un collante per il rione al di là dell’aspetto prettamente sportivo (leggi qui). Un intento apprezzato anche dal vicesindaco e assessore allo Sport Luca Folegani e dal consigliere comunale Orazio Tallarida, invitati a prendere parte alla serata.
«Una società sportiva che si fa comunità: non solo campo e allenamenti, ma energia, sorrisi e spirito di vicinanza – sottolinea Folegani –. La Borsanese ha portato festa nel quartiere, dimostrando ancora una volta quanto lo sport sappia unire, crescere e creare legami veri. In giornate così si vede la bellezza di Borsano: un quartiere vivo, accogliente, comunità vera. Complimenti alla società per l’organizzazione, ai volontari e soprattutto ai ragazzi: continuate così! Lo sport è anche questo: costruire comunità».
Gli fa eco Tallarida, presidente della commissione Sport: il suo grazie va alla società e «a tutte le famiglie che hanno aderito, accogliendo i piccoli mostriciattoli e offrendo dolcetti lungo il percorso», afferma il consigliere borsanese.









