Ieri... oggi, è già domani - 01 novembre 2025, 05:00

1° novembre - 2 e 4 novembre - Giusepèn è con me!

Sono un "Foscoliano" e riprendo un verso de "I Sepolcri" dove si parla di "corrispondenza di amorosi sensi"

1° novembre - 2 e 4 novembre  - Giusepèn è con me!

Siamo al 1° di novembre, Festa di Ognissanti - di tutti i Santi - chi ha il proprio e chi non ce l'ha, non per …. disguidi, ma per il fatto che taluni "santi", non esistono; specie ad elencare nomi (non ne faccio) tipicamente nulli o nomi "esteri" o incroci di nomi normali con nomi "stupefatti" che si, si celebrano, ma sono artefatti, immaginifici, suggeriti unicamente dalla fantasia.

Per farla breve, a ciascuno dei Lettori porgo cordiali saluti, misti ad auguri, suscitando un sorriso - sia chi dice, "il mio Onomastico si festeggia il …" e sia chi soggiace e si arrende e lascia un "grazie", colmo come una casa.

Attacchimo col 2 di novembre; anche in questi giorni, ho ascoltato la solita "bestemmia": è la "Festa dei morti" e, senza darlo a vedere, mi sono indignato, programmandomi di scriverlo. Ed èd è ciò che faccio ora - oggi la Commemorazione dei nostri Defunti, e non la "festa" - commemorare, significa ricordare, onorare chi ci ha preceduti: un familiare, un amico, una persona influente sulla nostra educazione - quindi, lo si ricorda, li si ricorda, il "singolare" è quasi utopistico - commemorare, ricordare i nostri cari è segno di gratitudine - chi dice che "i miei morti" mi hanno fatto tribulare, non sa che catastrofica idiozia, suggerisce - i morti rappresentano i ricordi e, di sicuro, non esiste un morto che ha suscitato soltanto disprezzo - per carità, "di cattivi" se ne possono contare tanti, ma quel che è importante è ricordare, commemorare chi ci è stato "vicino" nella vita.

Sono un "Foscoliano" e riprendo un verso de "I Sepolcri" dove si parla di "corrispondenza di amorosi sensi" che unisce il vivo al caro estinto, per stabilire un contatto di anima, ricordando taluni passi di vita, percorsi insieme - muore solo il malvagio - chi offre insulti alla vita, chi non rispetta il valore dell'esistere, chi opera unicamente per il male - "sol chi non lascia eredità di affetti, poca gioia ha dell'urna" (sempre Foscolo), ma tutti i vivi dovrebbero prodigarsi a lasciare "eredità di affetti" ai propri… vivi, per essere ricordato con stima, con sentimento, con gioiosità.

Io, il 2 novembre 1973 sono diventato padre della mia Sabrina (a cui mando l'amore che ho, la vita che possiedo, quel tocco di luce che un padre può donare alla figlia) e, in casa mia, il 2 novembre di ogni anno (e siamo al 52°) è "Natale".

Per il 4 novembre c'è un inchino di riverenza per i Caduti della Grande Guerra - la nostra Libertà è nata proprio quel 4 novembre 1918 dopo immani sacrifici e numerosi "martiri" - che la Gloria degli Eroi li accolga tutti - invito ogni Lettore a recitare col cuore, un Requiem per donare loro, un sincero GRAZIE! . Giusepèn si associa con me, per Commemorare i nostri Caduti!

Gianluigi Marcora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU