Valle Olona - 28 ottobre 2025, 17:40

Scopriamo insieme la magia dei libri: torna Nati per Leggere a Olgiate Olona

Sabato 8 novembre alla Sala Gregorio Palma momenti di lettura per bambini da 0 a 36 mesi, con volontarie NpL e la biblioteca comunale. L’iniziativa fa parte di un calendario di attività dedicate a famiglie e neogenitori

La Sala Polifunzionale Gregorio Palma di via Greppi si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento del programma “Nati per Leggere”, in calendario sabato 8 novembre. Dalle ore 10.00 (per i bimbi da 0 a 18 mesi) e dalle ore 10.45 (per la fascia 19-36 mesi), le volontarie NpL e la Biblioteca di Olgiate Olona guideranno bambini e genitori in un momento di lettura condivisa, per scoprire insieme la magia dei libri sin dai primi mesi di vita. 

L’iniziativa rientra nel programma nazionale Nati per Leggere, che promuove la lettura in famiglia come strumento di crescita affettiva, cognitiva e relazionale. Ma “Nati per Leggere” è solo una delle tante opportunità che la Sala Gregorio Palma offre ogni mese alle famiglie con bambini piccolissimi. Lo spazio, attrezzato anche con un baby pit-stop per l’allattamento e il cambio dei bebè, è diventato un luogo di riferimento per i neogenitori e per chi vive i primi anni della crescita dei propri figli. 

Un luogo che accoglie, ascolta e accompagna.

La Sala Gregorio Palma è ormai uno “spazio della comunità olgiatese”: un luogo dove ogni famiglia può sentirsi accolta, ascoltata e sostenuta in un periodo delicatissimo della vita, quello in cui si diventa genitori e i bambini muovono i loro primi passi nella relazione e nella scoperta del mondo.

 Il calendario degli incontri, realizzato in collaborazione con il Comune di Olgiate Olona e LaBanda Cooperativa Sociale, propone momenti di confronto, sostegno e formazione: 

• Il Cerchio delle Mamme – tutti i lunedì mattina dalle 10.00 alle 11.00: un incontro settimanale dedicato alle mamme con bambini da 0 a 12 mesi, per condividere esperienze, dubbi e riflessioni sull’accudimento, la crescita e il benessere del bambino. 

• Il Sabato dei Papà – ogni quarto sabato del mese, dalle 10.00 alle 11.00: uno spazio dedicato ai papà e ai loro bebè, per confrontarsi sul ruolo paterno nella cura quotidiana. 

• Corso AIMI di Massaggio Infantile – venerdì 24 e 31 ottobre, 7, 14 e 21 novembre, dalle 10.00 alle 11.30, per imparare l’importanza del contatto e della relazione attraverso il massaggio. 

• Sportello Informa Famiglie e Sportello Pedagogico – ogni venerdì dalle 11.30 alle 12.30 (su appuntamento), per ricevere consulenze e orientamento su temi legati alla genitorialità e alla vita familiare. 

Tutte le attività sono gratuite, con prenotazione obbligatoria

Per informazioni: 0331.680318 (9:30–12:30) centrofamiglia@labandacoop.it - labandacoop.it/centro-per-la-famiglia

Per “Nati per Leggere”: biblioteca@comuneolgiateolona.it - 0331.641560.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU