Una festa che rende felici i bambini (e non solo). E per cui tanti, associazioni, istituzioni, privati, si sono mobilitati nel Bustese.
Halloween chiama a Busto Arsizio e in Valle Olona e ha già offerto tanti anticipi. Come avrà anche qualche "coda". Ecco gli eventi che danno a diverse fasce d'età la possibilità di divertirsi nel segno di questa festa. Anche diversi oratori organizzeranno una serata per i ragazzi per la "Festa di tutti i Santi".
Busto Arsizio
In centro e allo Zucca Village
A Busto si sono già svolti diversi eventi preparando alla festa di Halloween nell'ambito di BA Autunno. Gli allestimenti scenografici in piazza San Giovanni con set fotografico a tema autunno continuano e in via Canale fino a domenica 2 il Luma Village diventa Zucca Village: campo delle zucche, corner fotografici, laboratori creativi e giochi.
In centro i negozianti aspettano con le caramelle i bambini vestiti per il classico "Dolcetto o scherzetto". Un'iniziativa ormai storica del Comitato commercianti centro cittadino - lanciata nel 2019 - che ora è stata abbracciata anche da Confcommercio Busto e Valle Olona. Non mancheranno altre sorprese, meteo permettendo.
Fili urbani e la Play Nightmare
Anche Fili Urbani si "veste" di Halloween e lo fa con un evento mercoledì 29. Si tratta della Play Nightmare (una notte dove si gioca al buio), in programma dalle 18.30 in via Molino 2. Pizza e costumi, link QUI.
Capodanno Celtico
Il Museo del Tessile di Busto Arsizio torna a illuminarsi di magia e tradizione con la dodicesima edizione del Capodanno Celtico – Celtic New Year, in programma venerdì 31 ottobre 2025. Organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d'Ys, in collaborazione con Imbolc s.r.l e con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Busto Arsizio, si svolgerà al Museo del Tessile- via Volta 6. Un evento attesissimo che, come da tradizione, unisce passato e presente, mito e musica, in una serata pensata per grandi e piccini. Sarà una notte di magia, musica e folklore per celebrare Samhain, l’antico capodanno celtico che segna il passaggio tra l’estate e l’inverno, momento di rinnovamento e di incontro tra i mondi. Il programma prevede concerti dal vivo, serate danzanti, stage di danze irlandesi, animazioni per bambini, maschere, falò rituale e la tradizionale zuppa di zucca offerta a tutti i partecipanti. La festa danzante sarà animata dai ballerini dell’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys e da due gruppi musicali di grande energia: THE KELTAHOLICS e i VALKANORR, con la loro travolgente carica pagan folk. Magia per i più piccoli! Particolare attenzione sarà riservata ai bambini, protagonisti di un percorso incantato nella Sala Grande del Museo. Tra streghe, maghi e apprendisti, il Cappello Parlante li smisterà nelle Case di Hogwarts, mentre i professori li guideranno in lezioni di pozioni e incantesimi. Solo chi supererà la Prova del Coraggio potrà salvare la Scuola di Magia!
Prevista la vestizione magica per tutti i piccoli partecipanti – e per i genitori più coraggiosi.
Durante la serata non mancheranno: la Premiazione del contest “La Zucca più bella”, la distribuzione della Zuppa di zucca e un suggestivo mercatino celtico con prodotti artigianali e tematici. Allo scoccare dell’ora di mezzo un momento di riflessione, per salutare insieme l’anno che finisce e accogliere quello nuovo secondo l’antico calendario celtico. Ingresso gratuito fino ai 12 anni e per le persone disabili.
Venerdì 31 ottobre 2025 - Dalle ore 17:30
Museo del Tessile, Via Volta 6 – Busto Arsizio
«Dolcetto o scherzetto?» con la Borsanese
Anche a Borsano i bambini potranno girare tra le case chiedendo «Dolcetto o scherzetto?», grazie all’iniziativa della società Borsanese.
Ritrovo poco prima delle 18 di venerdì proprio al campo sportivo in via Cardinal Ferrari. Gli spostamenti saranno limitati: il “giro” si limiterà infatti ad alcune abitazioni della zona, in modo tale che l’iniziativa si possa svolgere in piena sicurezza.
È poi in programma una cena per bambini e famiglie – in questo caso i posti già esauriti – sempre al campo della Borsanese.
Hallowen con le Cuffie Colorate
Non esiste Halloween senza la mitica festa delle mitiche Cuffie Colorate. Si svolgerà venerdì 31 ottobre all’Oratorio San Filippo Neri di Busto Arsizio, dalle 20:30 fino a tarda serata. Ingresso gratuito con libera offerta per contribuire alle spese della sala. La serata è un dopo cena, ma troverete qualcosa da sgranocchiare. Se volete contribuire portando qualcosa da bere o da mangiare, sarà super gradito. Dress code: travestitevi da mostri spaventosi.

VALLE OLONA
“RaccontaMartedì” a Castellanza
La Biblioteca Civica di Castellanza ha organizzato per Halloween un appuntamento speciale nell’ambito del ciclo “raccontaMartedì”, che unisce lettura animata e laboratorio teatrale per bambini dai 3 ai 6 anni.
A partire dalle 16.30 di martedì 28 ottobre, dunque, i piccoli potranno vivere una “spaventosa” avventura, e partecipare poi ad un laboratorio in maschera appositamente pensato per celebrare la festa.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione.
Halloween in biblioteca a Fagnano
Anche la biblioteca comunale Enzo Biagi di Fagnano Olona ha voluto organizzare un momento dedicato ai più piccoli, riservato agli alunni delle classi 5 della scuola primarie e delle prime medie, nell’ambito degli appuntamenti “Di martedì in biblioteca”.
L’appuntamento, dunque, è alle 20 di martedì 28 ottobre, quando si potranno ascoltare letture da “brividi” e partecipare a laboratori “spaventosamente divertenti”.
Spettri, teatro ai Calimali
Non ci sarà una festa di Halloween, che richiede aree diversamente attrezzate, ai Calipolis, ma l'evento di domenica 2 novembre rappresenta una perfetta "coda" di questa settimana. Alle 17 è in programma "Spettri, inno alla vita": una performance teatrale itinerante tratta dall’Antologia di Spoon River con la compagnia Il Punto. Dopo lo spettacolo vin brulé al chiosco.
Festa doppia a Solbiate
La festa si sdoppia a Solbiate Olona, con la Pro Loco lanciatissima. Venerdì 31 il vero e proprio evento legato a Halloween, sabato 1 novembre l'area feste di via San Vito resterà a disposizione per la cassoeula a pranzo e poi stand gastronomico, la sera sempre musica. Venerdì 31 per Halloween si parte alle 19.30 con tante attrazioni: tunnel della paura, pozzo delle streghe, giocolieri e gonfiabile, giochi mostruosi, la veggente, la "Zia Luigia" e molto di più. In pista MastrArtisti e Comitato Genitori. Nella parte finale della serata, spazio pure agli adulti con il tributo ai Queen: di scena la band "Still love you". La sera dopo lo show Jackson One (LEGGI QUI). La festa si farà anche con la pioggia, perché l'ampio tendone permetterà di brindare e mangiare tutti insieme.
Halloween in municipio a Olgiate Olona
Anche quest’anno la Pro Loco di Olgiate invita grandi e piccini a partecipare alla grande festa che sarà allestita all’interno del cortile del municipio, dove l’atmosfera si tingerà di arancione, tra zucche, risate e qualche brivido.
I giochi per i bambini e il truccabimbi inizieranno alle 18, e alla stessa ora si potrà portare la propria opera intagliata per partecipare al concorso “La Zucca più Originale”; la serata si concluderà a partire dalle 20 con la Risottata, per cui è necessario prenotarsi entro il 30 ottobre alla cartoleria Toia di via Cavour.
Hallobeer al Centro Gerbone
Torna anche questo Halloween la ormai tradizionale festa organizzata all’interno degli spazi del Centro Gerbone dall’associazione Amici del Gamba.
La serata si aprirà, come sempre, alle 18.30 quando le diverse squadre iscritte alla caccia al tesoro partiranno dal centro per esplorare gli spazi circostanti e “Trovare la Zucca nel bosco”; alle 19, poi, aprirà lo stand gastronomico, mentre alle 21.30 ci saranno annunciate le formazioni vincitrici.
“Letture paurose” per i piccoli a Marnate
L’amministrazione di Marnate, in collaborazione con la Pro Loco, in occasione di Halloween offre ai bambini e bambine dai 3 agli 11 anni un’occasione per festeggiare insieme in sicurezza al Centro Sportivo Meraki dove, a partire dalle 16.30, ci saranno "Letture paurose... Per morire... dal ridere".
Tutti i partecipanti sono invitati a sfoggiare il proprio costume più spaventoso per celebrare degnamente la festa.
“Trick or Treat” per le vie marnatesi
Alle 20.30 l’appuntamento per tutti è invece alle scuole medie, da dove partirà “Dolcetto o Scherzetto per le vie del paese”, che farà tappa per anche alle 21.30 al cimitero, per poi concludersi al parco Crespi Balbi dove ad aspettare tutti ci sarà la Pro Loco.
La festa, dunque, proseguirà nell’area verde al centro del paese, dove i volontari organizzeranno un falò, le danze delle streghe e daranno a tutti la possibilità di assaggiare Bibite, caramelle e pop corn.
“Dolcetto o Scherzetto” a Gorla Minore
A Gorla Minore il ritrovo sarà alle 17.30 in piazza Pertini, da dove i volontari del comune e del piedibus sono pronti ad accompagnare i più piccoli tra le vie del paese alla ricerca di “dolcetti scherzetti”.
Tutti i bimbi, dunque, sono invitati a partecipare, insieme ad un adulto, alla festa, dando a tutti modo di ammirare i bellissimi costumi che hanno preparato per l’occasione.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Halloween Mega Party a Gorla Maggiore
A organizzare la festa più spaventosa dell’anno a Gorla maggiore sarà l’Area Seven Bistrot, che invita tutti a partecipare a “Halloween Mega Party – Special 90”, che a partire dalle 21 riempirà l’area feste di scenografie pazzesche, costumi, luci e un’atmosfera da brividi al ritmo delle hit più iconiche degli anni ’90.
L’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni accompagnati dai genitori, e dalle 19 alle 24 lo sarà anche il baby parking.




