Cronaca - 27 ottobre 2025, 09:10

Inseguimento da film tra Cocquio e Besozzo: fermato dai carabinieri un 31enne albanese, il complice riesce a fuggire

Sull'auto risultata rubata in Svizzera, i militari della compagnia di Varese hanno rivenuto vari attrezzi da scasso, radio portatili, telefoni cellulari, denaro contante e refurtiva, mentre nell'abitazione monili in oro e orologi, nonché due pistole. Il 31enne a folle velocità ha danneggiato alcune auto in coda al semaforo del Tigros a Besozzo, cercando poi invano di scappare a piedi dopo aver distrutto la sua macchina

La refurtiva rinvenuta dai carabinieri

La refurtiva rinvenuta dai carabinieri

Nella serata del 24 ottobre, a seguito di più segnalazioni pervenute al 112 relative a furti in abitazioni avvenuti in diversi comuni, i militari in turno alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Varese, grazie ad un’ottima intuizione circa la possibile evoluzione di quanto stava accadendo,  hanno provveduto a dislocare subito le pattuglie impegnate nel controllo del territorio e con funzione di prevenzione presso quei nodi stradali ove sarebbero potuti transitare i presunti autori, al fine di poter rintracciare e controllare i veicoli sospetti.

Poco dopo, in prossimità della rotatoria posta sull’intersezione via Milano - Sp1 del Comune di Cocquio Trevisago, dove era appostato l’equipaggio della Stazione Carabinieri di Varese, è sopraggiunta in velocità un’autovettura Volkswagen Golf con targa elvetica, con a bordo almeno due persone, il cui conducente, allo scopo di evitare il controllo di polizia, ha accelerato, fuggendo. Attivati lampeggianti e sirene, gli uomini dell’Arma non hanno esitato ad inseguire il veicolo, così assistendo ad una serie di manovre spericolate e pericolose, tra cui invasione della corsia di marcia opposta, sorpassi non consentiti e, persino, il percorrere un senso rotatorio in contromano.

L’inseguimento si è protratto per diversi minuti, sino a quando i fuggitivi, giunti sulla SS629 all’altezza del supermercato Tigros del comune di Besozzo, si sono inseriti con il loro veicolo tra due file di vetture in coda al semaforo con luce rossa, colpendole e danneggiandole; dopo aver svoltato a destra in quella via Battisti, a causa del distacco di uno pneumatico, l’autista dell’auto in fuga ha perso il controllo del mezzo, che è andato a collidere contro un altro veicolo lì parcheggiato. L’uomo, quindi, ha tentato la fuga a piedi per le vie limitrofe, ma è stato in breve raggiunto, bloccato ed identificato dagli operanti, mentre almeno un complice riusciva invece a dileguarsi.

A bordo dell’autovettura, risultata oggetto di appropriazione indebita avvenuta in Svizzera ai danni di una società finanziaria, i militari hanno rinvenuto vari attrezzi atti allo scasso, radio portatili, telefoni cellulari, del denaro contante nonché ulteriori oggetti costituenti verosimilmente refurtiva, tutto posto in sequestro al fine di effettuare gli opportuni accertamenti.

Al termine di tali operazioni, l’uomo, un 31enne, di origini albanesi, è stato arrestato e condotto al Carcere di Varese, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’ulteriore immediata prosecuzione degli accertamenti investigativi ha condotto, quindi, i Carabinieri di Varese presso l’abitazione dell’uomo, dove sono stati rinvenuti, a seguito di perquisizione, monili in oro e orologi, nonché due pistole, verosimile provento di altri precedenti furti

Le indagini proseguono per accertare la provenienza del materiale rinvenuto – che è stato posto sotto sequestro – e delineare compiutamente le responsabilità in ordine ai fatti delittuosi che saranno riscontrati.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU