Gallarate - 24 ottobre 2025, 08:53

Pro Loco Gallarate verso il cambio dei vertici: dopo trent’anni Pizzolato lascia la presidenza

Questa sera l’assemblea dei soci eleggerà il nuovo direttivo dell’associazione. «Abbiamo concluso il quadriennio portando a termine tutte le manifestazioni come da calendario. Ora sarebbe il momento giusto per avere un presidente donna», commenta l’uscente Vittorio Pizzolato

Pizzolato, accanto al sindaco Cassani, alla Contrada del brodo

Pizzolato, accanto al sindaco Cassani, alla Contrada del brodo

Dopo oltre trent’anni alla guida della Pro Loco di Gallarate, Vittorio Pizzolato si prepara a passare il testimone. Questa sera, venerdì 24 ottobre 2025, a partire dalle ore 20, nella sede dell’associazione di vicolo del Gambero, si terrà l’assemblea dei soci chiamata a rinnovare le cariche del direttivo e, di conseguenza, a delineare il futuro della storica realtà cittadina che da decenni anima la vita culturale e tradizionale di Gallarate.

L’elezione del nuovo consiglio arriva al termine di un lungo percorso, durante il quale Pizzolato ha rappresentato una figura di riferimento per la comunità, accompagnando la Pro Loco attraverso manifestazioni, eventi, ricorrenze e momenti di aggregazione che hanno contribuito a rafforzare il senso di appartenenza cittadina.

I candidati e i possibili successori

Tra i dieci nomi in corsa per il rinnovo del direttivo figurano Manuela Boschetti, Ida D’Angelo, Luca Filiberti, Alberto Guenzani, Giorgio Luini, Concetta Masiello, Martino Pidone, Vittorio Pizzolato, Norberto Rech, Maura Storelli e Damiano Vitale. Sulle ipotesi di successione, i soci guardano con attenzione a figure già molto attive all’interno del mondo associativo cittadino. Il nome di Martino Pidone, storico volontario, è uno dei più accreditati, ma si fa anche quello di Luca Filiberti, ex presidente del Naga e ora volto amato dai più piccoli nella personificazione di Re Risotto. Non è da escludere, tuttavia, una svolta al femminile: Ida D’Angelo, da sempre impegnata nella vita associativa, e Manuela Boschetti, che in passato ha ricoperto ruoli di rilievo nella Pro Loco, potrebbero rappresentare la novità che molti auspicano.

La riflessione di Pizzolato

Alla vigilia del voto, Pizzolato ha voluto rivolgere un pensiero di gratitudine e incoraggiamento ai soci: «Abbiamo concluso questo quadriennio portando a termine tutte le manifestazioni come da calendario. Facciamo gli auguri a tutti quanti prenderanno le redini della Pro Loco. Sarebbe il momento giusto per avere un presidente donna». Parole che suonano come un invito a rinnovare, pur mantenendo saldo il legame con la tradizione e lo spirito di servizio che da sempre contraddistinguono l’associazione. Secondo lo statuto, dopo l’assemblea di venerdì il nuovo direttivo avrà quindici giorni di tempo per riunirsi e scegliere al proprio interno il prossimo presidente. Un passaggio che segnerà ufficialmente l’inizio di un nuovo capitolo per la Pro Loco Gallarate, pronta ad affrontare le sfide future con lo stesso entusiasmo che, da oltre trent’anni, ne accompagna la storia.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU