Politica - 22 ottobre 2025, 13:27

Autonomia, flash mob della Lega al Pirellone. Monti: «Otto anni dal referendum, non molliamo»

Il consigliere regionale varesino: «Più autonomia per sanità, risorse e agricoltura lombarda»

Autonomia, flash mob della Lega al Pirellone. Monti: «Otto anni dal referendum, non molliamo»

A otto anni dal referendum per l’autonomia del 22 ottobre 2017, la Lega ha celebrato l’anniversario con un flash mob davanti a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, srotolando un bandierone da 150 metri quadrati con i simboli della Lombardia e la scritta 'Autonomia e Identità'.

“Otto anni fa – ricorda il consigliere regionale della Lega Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare di Palazzo Pirelli – oltre il 95% dei lombardi votò ‘Sì’ chiedendo più libertà per la nostra Regione. Quel mandato popolare resta vivo e oggi va completato passo dopo passo con l’attuazione piena della legge sull’autonomia, che consentirà alla Lombardia di gestire direttamente risorse e competenze ad esempio su sanità, protezione civile e ambiente”.

“Tra mille difficoltà – prosegue – la Lega non molla la sua battaglia federalista: autonomia nella sanità significa poter pagare di più medici e infermieri e abbattere le liste d'attesa. Autonomia significa anche stoppare il neocentralismo di Bruxelles, che con la nuova Politica di Coesione vuole togliere 4 miliardi di euro alle imprese lombarde e con la nuova PAC penalizza i nostri agricoltori”.

“La Lombardia – conclude il consigliere della Lega - è la locomotiva d’Italia e merita meno vincoli, più rispetto e la libertà di decidere nell'interesse dei propri cittadini. Dopo otto anni, la nostra battaglia per l’autonomia va avanti con la stessa determinazione e ci aspettiamo che a Roma nessuno si metta più di traverso rispetto a una riforma contenuta nel programma di governo, ma soprattutto a un sacro diritto dei lombardi previsto dalla Costituzione”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU