Sport - 21 ottobre 2025, 17:50

Pro Patria, settimana serena dopo la vittoria e la maxi penalizzazione confermata alla Triestina

La Corte Federale d’Appello respinge il ricorso della Triestina e conferma la penalizzazione di 13 punti per violazioni amministrative: gli alabardati restano all’ultimissimo posto del Girone A, mentre la Pro Patria prepara finalmente con serenità la sfida di domenica contro l’Ospitaletto Franciacorta (ore 17.30). Designato Caruso per l’undicesima

Mastroianni, ottima prova per l'attaccante tigrotto contro la Virtus Verona

Mastroianni, ottima prova per l'attaccante tigrotto contro la Virtus Verona

Settimana finalmente tranquilla in casa Pro Patria. Dopo il successo esterno sulla Virtus Verona, che ha ridato morale e punti preziosi ai tigrotti, arriva anche una notizia positiva dal fronte federale: la Corte Federale d’Appello ha confermato la maxi penalizzazione di 13 punti alla Triestina, lasciando così invariata la situazione di classifica nel Girone A di Serie C. Un doppio segnale di serenità che permette alla squadra di mister Greco di preparare con maggiore fiducia la prossima sfida contro l’Ospitaletto Franciacorta, in programma domenica 26 ottobre, alle 17.30, allo Speroni.

Triestina, confermata la maxi-penalizzazione: resta a -7 in classifica

La Corte Federale d’Appello a Sezioni Unite ha respinto il reclamo presentato dall’U.S. Triestina Calcio 1918, confermando la penalizzazione di 13 punti inflitta dal Tribunale Federale Nazionale lo scorso 16 settembre per violazioni di natura amministrativa.
La società alabardata, inserita nel Girone A di Serie C, era stata deferita dopo le segnalazioni della Covisoc. La sanzione (confermata) si aggiunge ai 7 punti di penalità comminati ad agosto 2025, anch’essi già definitivi e legati a ulteriori irregolarità amministrative.
La Triestina resta, dunque, all’ultimissimo posto a -7 in classifica grazie ai 13 punti ottenuti sul campo in queste prime dieci giornate di campionato.

La classifica del Girone A di Serie C

L.R. Vicenza 28; Union Brescia 21; Lecco 21; Inter U23 19; Alcione Milano 17; Renate 13; Pro Vercelli 13; AlbinoLeffe 12; Trento 12; Pergolettese 12; Cittadella 12; Giana Erminio 11; Virtus Verona 10; Novara 10; Dolomiti Bellunesi 10; Ospitaletto 9; Arzignano 9; Lumezzane 7; Pro Patria 7; Triestina -7.

Caruso dirige Pro Patria - Ospitaletto Franciacorta

Sarà Gerardo Simone Caruso della sezione di Viterbo a dirigere Pro Patria - Ospitaletto Franciacorta, gara valida per l’undicesima giornata del campionato di Serie C  2025/26, in programma domenica 26 ottobre alle 17.30 allo stadio “Carlo Speroni” di Busto Arsizio.
A completare la terna arbitrale saranno Carlo De Luca (Merano) e Stefano Petarlin (Vicenza), con Vittorio Emanuele Teghille (Collegno) come quarto ufficiale e Andrea Manzini (Voghera) operatore FVS.

Biglietti e accrediti

I biglietti per la gara sono disponibili su vivaticket.it e nei punti vendita autorizzati. I botteghini dello “Speroni” saranno aperti sabato 24 ottobre dalle 10.30 alle 12.00 e domenica 25 ottobre dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 16.15 fino all’inizio della partita.

Prezzi: Tribuna Centrale 25 euro (più diritti di prevendita), Tribuna Laterale 20 euro (15 euro ridotti), Distinti 15 euro (10 euro ridotti), Popolari 10 euro (5 euro ridotti), Settore Ospiti 10 euro. Ingresso gratuito per i bambini sotto i 10 anni (i titoli d’ingresso disponibili solo ed esclusivamente ai botteghini dello Stadio “Speroni”).

La tifoseria ospite potrà acquistare i tagliandi fino alle 19.00 di sabato 24 ottobre; non sarà possibile acquistare biglietti il giorno della gara.

Le richieste di accredito per stampa e tesserati Coni, Figc e Aia dovranno pervenire via mail all’indirizzo addettostampa@aurorapropatria1919.it entro le 16 di venerdì 23 ottobre, allegando copia dei documenti richiesti.

A. M.


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU