Salute - 20 ottobre 2025, 08:28

Invecchiare bene si può: si scopre come a Borsano

Con l'Avis un incontro organizzato insieme alla Provvidenza una "guida" per sfatare pregiudizi e vivere positivamente la terza età

Alessandro Barbaglia

Alessandro Barbaglia

Invecchiare bene si può. Fedele alla volontà di diffondere appuntamenti nel segno dell'attenzione alla salute, l'Avis di Borsano ha organizzato un convegno venerdì 24 ottobre ed è il trentaquattresimo della serie.

Questa volta parla di questo tema, assieme alla Provvidenza. Un modo per far convergere esperienze e competenze su un argomento sempre più importante, considerando l'innalzamento dell'età della popolazione.

Infatti, il Gruppo rionale di Borsano, guidato da Alessandro Barbaglia, con il patrocinio di Avis Comunale Busto Arsizio e Valle Olona, di Avis Provinciale Varese, del Comune di Busto Arsizio, dell’Asst Valle Olona e dell’Istituto La Provvidenza organizza una conferenza venerdì 24 ottobre alle ore 20.45 al Centro parrocchiale di Borsano in via San Pietro 15.

Titolo, "Invecchiare bene, una sfida possibile. Tra pregiudizi e realtà". I relatori sono la dottoressa Chiara Mazzetti, responsabile sanitario Istituto La Provvidenza (Cosa significa invecchiare), la dottoressa Giulia Livetti, dirigente medico fisiatra Istituto La Provvidenza (Aspetti motori del paziente geriatrico). Moderatore Vincenzo Saturni, già presidente di Avis nazionale e responsabile Aferesi Servizio di Immunoematologia Trasfusionale all'Asst Sette Laghi - Varese. La partecipazione all'incontro è libera.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU