È stato votato questa sera, in Consiglio regionale, un documento condiviso dall’aula, a seguito della seduta straordinaria dedicata al dissesto idrogeologico, ai danni causati dal maltempo e alle azioni conseguenti.
“Oggi ormai non possiamo più parlare di emergenze contingenti, ma di problemi strutturali” ha sottolineato, infatti, nel suo intervento il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti.
“Tanti amministratori locali sanno bene cosa significa trovarsi a operare in territori fragili – ha dichiarato Astuti –. Servono procedure diverse, serve insistere sulla prevenzione, sulla pianificazione e su una gestione strutturale del rischio. Non possiamo continuare a rincorrere le emergenze: occorre un piano di interventi certi e finanziamenti stabili, anche per la provincia di Varese, dove le criticità sono numerose e diffuse”.
Nel suo intervento, il consigliere dem ha richiamato poi le diverse criticità aperte in provincia di Varese, dove servono interventi urgenti e risorse adeguate.
“Noi dobbiamo farci parte attiva e coinvolgere i comuni che non possono più essere lasciati soli – ha sottolineato Astuti –. È necessario cambiare innanzitutto strategia, partendo dalla prevenzione e dalla revisione delle procedure che sono ancora troppo lente. Serve un piano di prevenzione vero, con risorse e tempi certi. Il dissesto idrogeologico non è più un tema locale, ma una questione regionale e nazionale”.
“Siamo soddisfatti che siano state approvate alcune delle nostre proposte che andavano proprio nella direzione di rafforzare la resilienza del territorio lombardo, garantendo più risorse alla prevenzione, alla manutenzione dei corsi d’acqua e alla sburocratizzazione delle procedure di ristoro post-evento – conclude il consigliere dem – Ci auguriamo che questo documento trovi concreta attuazione e che i nostri cittadini, le imprese e i territori ricevano finalmente le risposte necessarie di fronte agli effetti sempre più pesanti del cambiamento climatico”.