Altri sport - 19 ottobre 2025, 07:56

Gp Usa: SuperMax è in missione Mondiale, pole e vittoria Sprint

Disastro McLaren nella sprint e riscatto Ferrari in qualifica

Oracle RedBull Racing X account

Oracle RedBull Racing X account

Max Verstappen cala il tris d'assi sul tavolo del Circuit of the Americas. Dopo aver dominato le prove, l'olandese ha conquistato prima l'animatissima Sprint Race e poi la Pole Position per la gara di domenica. Il Campione del Mondo non solo si conferma in uno stato di forma strepitoso, ma approfitta di una "follia McLaren" per recuperare punti pesanti nella lotta per il titolo.

Sprint Race: Caos totale, Verstappen ringrazia e allunga

La mini-gara del sabato mattina è stata un concentrato di emozioni e incidenti fin dal via. L'epilogo è stato un clamoroso disastro per la McLaren: Oscar Piastri, in una staccata ritardata in Curva 1, ha chiuso la traiettoria, scontrandosi con la Sauber di Hülkenberg e, di rimbalzo, con il compagno di box Lando Norris. Risultato: entrambe le vetture papaya fuori gioco e Safety Car immediata. Episodio dichiarato incidente di gara da parte dei commissari, ma non da buona parte della stampa impegnata come sempre a trovare un colpevole.

Verstappen, impeccabile al via, ha gestito magistralmente la gara, guadagnando gli 8 punti che lo riportano a soli 55 lunghezze dalla vetta della classifica Mondiale, a sei gare dal termine.

A tentare di rovinargli la festa ci ha pensato un velocissimo George Russell (Mercedes), che con una vettura rinata dopo gli aggiornamenti di Singapore, ha tallonato l'olandese e provato l'attacco, rischiando il contatto al giro otto. Un duello serrato, con Verstappen costretto fuoripista dopo una staccata fuori misura della Mercedes. Sul podio, a sorpresa, anche Carlos Sainz (Williams), bravo a sfruttare il caos iniziale per chiudere terzo.

Dietro lo spagnolo, un buon piazzamento per le due Ferrari: Lewis Hamilton è quarto, dopo aver superato un Charles Leclerc quinto, autore di un errore nel primo settore, il più guidato, che lo ha costretto a scusarsi via radio con il team.

Qualifiche: Pole di potenza, Ferrari ritrovata

Se la Sprint è stata caotica, le qualifiche per la gara di domenica hanno ribadito una verità: Verstappen è in missione. Verstaeppen si è preso la Pole con un distacco di quasi tre decimi sulla McLaren di Norris.

Proprio in qualifica si è consumato il riscatto della Ferrari: il team migliora sensibilmente i tempi del venerdì e permette a Charles Leclerc di conquistare una splendida terza posizione, a soli sei millesimi dalla prima fila. "Una bella sorpresa, anche se ancora devo capire perché le prestazioni di questa macchina cambiano così tanto!", ha commentato un Leclerc sembrato finalmente fiducioso.

Sessione positiva anche per Hamilton, quinto alle spalle di Russell (quarto). Ancora in difficoltà, invece, Oscar Piastri che dopo l’incidente mattutino non ritrova la confidenza e chiude solo sesto, costretto a una nuova gara in salita e nella quale non dovrà commettere errori per non perdere troppo punti e rischiare di vedersi rosicchiare ancora il suo vantaggio. Da segnalare l'ottimo ottavo posto del giovane Bearman e l'assetto solido della Mercedes con Antonelli settimo. Chiudono la top ten il duo spagnolo Sainz-Alonso.

La domenica si preannuncia caldissima: Verstappen parte in pole, ma con una McLaren ferita e una Ferrari determinata a lottare, il Gran Premio degli Stati Uniti promette scintille.

Lorenzo Pisani, Stefano Sandrini, Loris Sironi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU