Valle Olona - 18 ottobre 2025, 08:00

Tutto pronto per il Valle Olona Day

Tornerà domenica 26 ottobre la storica gara che da ben 23 anni unisce ciclismo e solidarietà, grazie all’impegno del Team Valle Olona e dei tanti volontari che edizione dopo edizione lavorano senza risparmiarsi per raccogliere fondi in favore di chi ha bisogno

«In questi 23 anni tanto è stato raccolto, cifre importanti che hanno permesso di aiutare tante realtà del territorio».
È con queste parole che Sergio La Torre, presidente del Panathlon Club La Malpensa, ha presentata la XXIII edizione del Valle Olona Day, che domenica 26 ottobre percorrerà le strade dei nostri paesi in una gara dedicata allo sport e alla solidarietà.

«È un onore e un piacere ospitare questo evento qui a Marnate – ha sottolineato il sindaco Marco Scazzosi – anche perché questa sera siamo qui a presentare quella che è una bellissima iniziativa, che caratterizza il nostro territorio da più di due decenni.
Si tratta, inoltre, di qualcosa che i nostri tre comuni, Marnate, Gorla Minore e Gorla Maggiore, portano avanti insieme anno dopo anno, e questa sinergia ci unisce e ci rafforza dandoci modo di lavorare di comune accordo anche in altri ambiti, a ulteriore testimonianza del fatto che quando lo sport si unisce alla solidarietà i risultati sono ottimi, e vanno sempre oltre le aspettative».

Anche il sindaco di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio ha voluto ribadire che questa ventitreesima edizione rappresenta un traguardo difficilmente visto altrove: «Non mi viene in mente nient’altro che duri da così tanto tempo – ha rimarcato il primo cittadino – e se qualcosa c’è da così tanto è perché è bello e desiderato.
Il Valle Olona Day ha saputo radicarsi e unire il territorio, regalandoci 23 anni di impegno, amicizia, sorrisi e aiuti a chi si trova in difficoltà, permettendo a molte realtà di portare avanti tanti progetti che altrimenti non sarebbero stati possibili. La bellezza di questa giornata sono le tante persone che si sono messe insieme con il solo scopo di fare del bene, e per questo voglio ringraziare chi di impegna per portarlo avanti anno dopo anno, una cosa che, al giorno d’oggi, non è scontata».

Ed è proprio ai volontari che ha rivolto il suo pensiero l’assessore allo sport di Gorla Minore Sergio Caldiroli: «La vostra voglia di mettervi in gioco e aiutare chi ne ha bisogno è bellissima – ha commentato Caldiroli – seguendo da vicino questa giornata lo scorso anno, inoltre, ho scoperto anche il lavoro delle tante persone che, in silenzio e senza farsi vedere, si impegnano dietro le quinte per rendere tutto questo possibile. Anche a loro vanno i miei ringraziamenti per tutto quello che fanno».

A presentare la giornata di domenica 26 ottobre, il cui ritrovo, come da tradizione è previsto alle 7 all’Auditorium Peppo Ferri di Gorla Minore, è stato il presidente del Team Valle Olona Giancarlo Agazzi: «Il percorso, come sempre, partirà da via Giacchetti per proseguire sulle strade di Gorla Maggiore, Mozzate, Cislago e Marnate, prima di fare ritorno a Gorla Minore, in un anello di 16,5 km; alle 9 partiranno gli atleti paralimpici, mentre alle 10 sarà la volta delle altre batterie.
Vorrei cogliere quest’occasione per ringraziare tutte le persone che ci hanno aiutato dare vita a quest’evento, perché, come dico sempre, non serve gente che parla, ma gente che lavora, e con la gente che lavora si può fare tutto. E speriamo che la 23 edizione sia la migliore di tutte».

Alla presentazione, poi, non sono voluti mancare anche alcuni rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana; «Qui si tirano su le maniche e si lavora – ha commentato Cinzia Ghisellini vicepresidente di Federciclismo Lombardia – anche perché la grande forza di questa giornata sono i volontari, il cui fine ultimo è solo quello di raccogliere fondi per chi è meno fortunato.
Giancarlo è stato capace, negli anni, di tessere una grande rete, che supporta questa magnifica iniziativa, e non è certo una cosa da poco alla portata di tutti».

«Il Valle Olona Day – ha ricordato Igor Giaron Presidente del Comitato Provinciale F.C.I. – sarà quest’anno la gara conclusiva di quelle su strada, e credo sia molto bello concludere con un evento di questa portata e di questo rilievo.
Del resto quella che ci prepariamo a vivere sarà una giornata di sport e di amicizia, che da tutti è sempre vissuta con il sorriso, e questo no può che essere un grande valore aggiunto».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU