Sport - 16 ottobre 2025, 09:56

Legnano da urlo, la corazzata Montecatini va a picco

A Castellanza, i Knights superano brillantemente i toscani, squadra di primissima fascia del campionato di B Nazionale, e mantengono l'imbattibilità in questo primo mese di campionato. Decisivo il 30-6 del terzo quarto e una prestazione extralusso di Stepanovic che chiude con 36 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate. Prossimo impegno sabato in casa di Omegna dell'ex Eliantonio

Legnano da urlo, la corazzata Montecatini va a picco

Primo turno infrasettimanale in questo campionato per i Knights che ospitano gli Herons Montecatini, squadra dichiaratamente costruita per provare il salto di categoria.
Soevis Arena con oltre 1500 spettatori, nonostante il giorno non festivo, complice anche la presentazione del settore giovanile a metà tempo.

La partenza è piuttosto scoppiettante Rossi e Cizauskas si scambiano due canestri, Austikalnis segna un gioco da 4 punti, ma Legnano impatta con il lituano numero 14 sul 6-6.
Stepanovic segna la tripla del +3, Austikalnis il pareggio e Mastroianni il nuovo triplo allungo, con il quarto che arriva alla sua metà con gran ritmo e belle giocate.
E’ dopo il quinto minuto che Knights iniziano a sbattere contro il muro toscano; le palle perse biancorosse si trasformano in punti per Natali, Dell’Uomo e Giombini per il mini break del 20-26 del 10’ minuto.

Il secondo periodo si apre con il tiro libero di Aukstikalnis per fallo tecnico e questo è un presagio di come andrà tutto il secondo quarto.
Chinellato e Rossi portano la Fabo sil +11 del 20-31, mentre Legnano fatica a trovare se stessa incappando in errori veramente banali.
Sodero infila una tripla, Oboe 2 punti e Stepanovic la tripla del 28-31, ma la sensazione è che Montecatini sia molto più concreta, soprattutto vicino a canestro.
Anche qui, nella seconda metà del quarto, gli ospiti segnano con Dell’Uomo e Sgobba per il 33-42, simile al 35-44 dell’intervallo, che è un mezzo affare per i Knights per quello che si è visto in campo.

Dopo la pausa, si avverte nell’aria profumo di intesa, e da subito la SAE Scientifica Soevis, mette in campo molta più attenzione in difesa, che si trasforma automaticamente nel parziale di 10-2 che avvicina a Legnano e, dopo il canestro di Ricci, un nuovo parziale di 16-0 lancia definitivamente Legnano in testa.
Più in generale, fanno impressione i soli 6 punti che Legnano subisce nel quarto, a fronte dei 30 segnati, per un terzo periodo che si chiude sul 65-50.

La sensazione è quella di aver vissuto un quarto incredibile, anche se l’ultimo periodo non è così da meno.
Infatti, il parziale di 22-10 è modellato solo con dei canestri nel finale del quarto da parte di Montecatini, che per 10 minuti subisce ancora la verve offensiva e la difesa ai limiti della perfezione dei Knights.
Nota di merito offensiva a Stepanovic, autore di una prova di livello assoluto con 36 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate, mentre per un periodo storico particolarmente difficile suggeriamo la candidatura a ministro della difesa per il capitano Guido Scali che nel secondo tempo ha totalmente annullato il bomber Aukstikalnis.
Vittoria rotonda per 87-60 in una Soevis Arena festante e dispiaciuta per chi ha salutato la compagnia solo all’intervallo.

Una gara a due facce che deve rallegrare, ma anche far riflettere, per un primo tempo non particolarmente brillante, compensato da una seconda metà straordinaria.
Poche ore per recuperare e pochissimi giorni per preparare una nuova sfida contro Omegna, lanciatissima formazione dell’ex coach dei Knights Riccardo Eliantonio e di Mike Sacchettini.

Partenza a gran ritmo per entrambe le squadre che hanno percentuale e voglia di correre (20-26 al 10'), continuando anche nel secondo quarto, anche se sono gli Herons ad essere più concreti, soprattutto in area (35-44 al 20').
Terzo quarto incredibile dei Knights che lasciano solo 6 punti agli avversari (65-50 al 30'), ma anche nel quarto periodo la saracinesca è serrata, visto i soli 10 punti, di cui 4 negli ultimi minuti, con cui i Knights vincono largamente.

SAE SCIENTIFICA-SOEVIS LEGNANO - FABO HERONS MONTECATINI 87-60 (20-26, 15-18, 30-6, 22-10)
SAE Scientifica-Soevis Legnano: Arsenije Stepanovic 34 (10/13, 2/3), Vytenis Cizauskas 13 (5/9, 0/3), Francesco Oboe 10 (3/4, 0/2), Guido Scali 10 (4/7, 0/1), Guglielmo Sodero 8 (1/4, 1/8), Mattia Mastroianni 5 (1/3, 1/2), Francesco De Capitani 3 (0/0, 1/1), Alessandro Riva 3 (1/1, 0/0), Andrea Quinti 1 (0/1, 0/0), Simone Veronese 0 (0/0, 0/0), Andrea Calleri 0 (0/0, 0/0), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 28 - Rimbalzi: 38 8 + 30 (Arsenije Stepanovic, Guido Scali 8) - Assist: 17 (Vytenis Cizauskas 5)

Fabo Herons Montecatini: Giorgio Sgobba 10 (3/5, 0/3), Filippo Rossi 9 (3/5, 0/2), Riccardo Chinellato 8 (3/12, 0/1), Lukas Aukstikalnis 8 (0/4, 2/6), Daniele Dell'Uomo 7 (2/3, 1/3), Antonello Ricci 6 (3/4, 0/1), Nicola Mastrangelo 4 (0/1, 1/2), Youssouf Kamate 4 (1/1, 0/0), Yannick Giombini 2 (1/4, 0/0), Nicola Natali 2 (1/2, 0/1), Matteo Antonelli 0 (0/0, 0/0), Jose Alberto Benites Vicente 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 16 - Rimbalzi: 30 7 + 23 (Riccardo Chinellato 9) - Assist: 6 (Daniele Dell'Uomo, Antonello Ricci 2)

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU