Economia - 16 ottobre 2025, 15:46

Acinque torna in classe: le scuole possono iscriversi al progetto fino al 31 ottobre

Dopo aver incontrato oltre 1.300 studenti nel 2024, la multiutility prosegue il proprio impegno di sensibilizzazione delle giovani generazioni

Acinque torna in classe: le scuole possono iscriversi al progetto fino al 31 ottobre

Il Gruppo Acinque rinnova il suo impegno per l'educazione ambientale e lancia, anche per l'anno scolastico 2025-2026, il progetto "Acinque a Scuola": per le superiori c’è tempo fino al 31 ottobre per iscriversi.

Con il sottotitolo "Essere protagonisti della transizione ecologica", l'iniziativa si rivolge a tutte le scuole secondarie di secondo grado delle province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Sondrio e Varese, con l'obiettivo di trasformare gli studenti in parte attiva del cambiamento. Il percorso mira a sviluppare competenze trasversali e digitali, stimolare una riflessione critica sulle sfide globali e fornire strumenti concreti per agire in modo consapevole e sostenibile.

L'offerta formativa di quest'anno, nata con il supporto tecnico di Achab Group - Società Benefit, è sempre più ricca e pensata per coinvolgere i ragazzi in modo interattivo. I docenti possono attingere a un vasto catalogo di attività gratuite, che spaziano da lezioni online su economia circolare, energie alternative, gestione della risorsa idrica, rifiuti RAEE e mobilità green, fino alle visite didattiche agli impianti del Gruppo.

Tra le grandi novità di questa edizione spiccano il contest "EcoTalks - Dialoghi che fanno bene al pianeta", che trasforma gli studenti in reporter della sostenibilità con il supporto di un chatbot basato su IA, e l'attività "Classi in azione!", un compito di realtà per imparare a riconoscere e smascherare il greenwashing. L'offerta è completata da una nuova lezione sulla tassonomia verde europea e dai percorsi di formazione “Scuola-Lavoro”.

Questo progetto conferma la volontà del Gruppo Acinque di offrire un programma in costante evoluzione, capace di guardare al futuro e di intercettare gli interessi delle nuove generazioni. L'edizione 2025-26, rinnovata nei contenuti e nelle modalità, è stata progettata per essere ancora più stimolante e allineata alle Linee Guida ministeriali per l'Educazione Civica e agli obiettivi dell'Agenda 2030, fornendo ai giovani non solo nozioni, ma vere e proprie competenze per il trasversali.

Per informazioni e iscrizioni è poossibile scrivere a progettoscuola@acinque.it 

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU