Sport - 14 ottobre 2025, 00:00

Futura Volley superata in rimonta al tie-break dall’Olio Pantaleo Fasano

Il primo punto della stagione lascia rimpianti e amaro in bocca

La Futura Volley Giovani conquista il primo punto della stagione ma è un punto che lascia tanti rimpianti e altrettanto amaro in bocca. Una magra consolazione per quanto mostrato dalla squadra di coach Gianfranco Milano nei primi due set, nel corso dei quali ha saputo rispondere colpo su colpo al Volley Fasano spuntandola in finali tirati. Poi però qualcosa si è guastato, complice la tenacia e il carattere delle pugliesi, che hanno dato il via ad una rimonta coronata dal’11-15 stampato al tie-break. Il Monday night si conferma dunque poco nelle corde della biancorosse che incassano la seconda sconfitta consecutiva nel doppio inusuale match di lunedì sera che vede la Soevis Arena comunque calda e affollata, grazie ai fedelissimi CoccoBrilli e alla presenza dell’O.C.M. Cerro Maggiore, pronto a sostenere con entusiasmo le bustocche: oltre un centinaio i rappresentanti del club che ha ricevuto la targa che ne attesta l’ingresso nella Futura Volley Academy.
Tra le note liete del match, la prestazione di gran cuore di Bianca Orlandi (22 punti col 32% e 3 muri), la conferma della solidità in seconda linea di Sophie Blasi (56% di ricezione perfetta), i progressi nella condizione di Taborelli e l’esordio in A2 di una grintosissima Alessandra Talarico (6 punti col 44% e tanta energia).

PRIMO SET
Nessuna novità in avvio per coach Milano che schiera Maiorano opposta a Sassolini, Rebora e Farina coppia al centro, Orlandi e Tkachenko schiacciatrici e Blasi libero. Il parziale viaggia in equilibrio (4-4, 8-8) ed il primo mini-break è delle ospiti (8-10 con ace di Salinas). Un fallo di seconda linea regala il +3 a Fasano (9-12) ma la reazione delle bustocche non si fa attendere con Maiorano e Orlandi che propiziano la nuova parità a quota 14. A rompere l’impasse questa volta è la Futura, che sulla spinta della schiacciatrice mancina e con una fast lampo di Rebora trova il 21-17. Sassolini si mette in proprio per il 22-18 ed è un errore di Franceschini e fissare il 25-20.
Parziali: 4-4, 8-8, 8-10, 9-12, 14-14, 21-17, 22-18, 25-20
Orlandi 6, Tkachenko 5; Korhonen 6, Salinas 5

SECONDO SET
Nel secondo set il testa a testa dura poco e sono le pugliesi a tenere l’iniziativa (4-7, 9-12). Le biancorosse tengono botta a trovano il 13 pari con Tkachenko ma non riescono e prendere l’inerzia, con Fasano che allunga ancora con Franceschini in evidenza (16-20). Maiorano suona la carica per le padrone di casa e due muri a fila di Orlandi e Rebora danno il tanto sospirato vantaggio alle Cocche (21-20) che poi allungano il break (6-0) con un primo tempo del capitano (22-20). È lo strappo giusto e ci pensa Orlandi a sigillare il 25-22 con un attacco ed un ace.
Parziali: 4-7, 9-12, 13-13, 16-20, 21-20, 22-20, 25-22
Orlandi 4; Salinas, Piacentini e Korhonen 3

TERZO SET
La Futura è ancora costretta a soffrire perchè le ospiti annullano in fretta il 5-3 e scappano sul 7-13 con una Salinas ispirata. Coach Milano inserisce prima Longobardi e poi Talarico (esordio in A2 per la centrale classe 2007!) ma Fasano dilata ancora il gap (7-15). Arriva anche il momento di Taborelli; Busto Arsizio ci prova proprio con la grinta di Talarico (doppio attacco in primo tempo e muro per il 15-21), le pugliesi commettono un paio di errori (18-22) e Orlandi firma il -3 (19-22). Il finale regala il -2 sul 21-23 ma Fasano non si fa prendere dall’affanno e chiude con Salinas.
Parziali: 5-3, 7-13, 7-15, 12-19, 15-21, 18-22, 19-22, 21-23, 22-25
Orlandi 4; Salinas 9

QUARTO SET
Confermate in campo Longobardi e Talarico, Busto Arsizio prova a prendere il comando delle operazioni (6-4) con Muzi e compagne che rimettono però la testa avanti in un amen (6-7). Torna Tkachenko (dentro per la banda ex Albese) ma il 10-8 interno è presto cancellato da un Fasano caparbio (12-15, 13-18). La Futura tenta di rimanere attaccata al set con tutte le sue forze (19-20) ed il finale è ancora da brividi. Taborelli tiene in scia le biancorosse (21-22, 22-23) mentre dall’altra parte della rete è Salinas la mattatrice. Le Cocche annullano un set-point ma sul secondo sono punite da un’invasione a rete.
Parziali: 6-4, 6-7, 10-8, 12-15, 13-18, 19-20, 21-22, 22-23, 23-23, 24-24, 24-26
Orlandi 5; Salinas 6

QUINTO SET
Non cambia la musica, con le pugliesi sempre avanti (1-5) e Busto Arsizio che non riesce a scuotersi (4-8). Coach Milano gioca anche la carta del cambio di diagonale (dentro Alberti e Taborelli). Prima l’opposta ex Cremona e poi un ace di Longobardi e un muro di Rebora ridanno speranza alle Cocche (7-8), subito però spenta da due sanguinosi errori (7-10). Una Orlandi dal gran cuore tiene in scia le padrone di casa (10-11) ma Fasano è spietata e con due muri letali corona la sua rimonta e si aggiudica il match.
Parziali: 1-4, 4-8, 7-8, 7-10, 10-11, 11-15
Orlandi e Rebora 3; Korhonen 4

IL TABELLINO
Futura Volley Giovani-Olio Pantaleo Volley Fasano 2-3 (25-20, 25-22, 22-25, 24-26, 11-15)
FUTURA: Sassolini 2, Maiorano 9, Rebora 11, Farina 4, Orlandi 22, Tkachenko 11, Blasi (L), Longobardi 2, Sormani, Talarico 6, Taborelli 5, Alberti. N.e. Nella, Aina (L2). All. Milano.
FASANO: Muzi 3, Korhonen 19, Piacentini 17, Franceschini 4, Provaroni 10, Salinas 26, Vittorio (L), Soleti, Negro, Vinciguerra. N.e. Maiorano, Rucli, Pixner, Gazzerro. All. Totero.
Note - durata set: 27’, 29’, 31’, 35’, 20’; tot. 2h35’. Futura: battute sbagliate 11, vincenti 3, ricezione positiva 69% (perfetta 44%), attacco 30%, muri 11. Fasano: battute sbagliate 13, vincenti 4, ricezione positiva 54% (perfetta 30%), attacco 33%, muri 12. Spettatori 340.

Per ulteriori informazioni sull’incontro (tabellino dettagliato, foto., ecc.), è disponibile il match center della partita al seguente link: MatchCenter.

MVP: Candela Sol Salinas

PREMIO RAFFAELE FORTE: Sophie Blasi

CLASSIFICA: Bianca Orlandi e Sophie Blasi 1 punto.

LE PAROLE DOPO IL MATCH
BIANCA ORLANDI: “Sono in difficoltà a raccontare come sono andate le cose perchè a caldo fatico a trovare qualcosa di positivo. Forse nei due set vinti qualcosa ha funzionato; loro ci hanno studiato ed erano organizzate ma credo che sia demerito nostro, abbiamo rovinato tutto quello che si poteva rovinare. Ci conviene tornare in palestra ed allenarci di più, dobbiamo trovare la quadra e so che ce la faremo".
GIANFRANCO MILANO: “Per un’ora e un quarto abbiamo giocato bene e tenuto Fasano sotto, limitando le attaccanti pugliesi. Poi è uscita un po’ di tensione perchè speravamo che ogni nostra giocata potesse essere efficace e invece loro hanno iniziato a difendere e sono stati più attenti. Avremmo dovuto avere la pazienza di rigiocare e mettere in campo qualcosa in più, perchè anche nel quarto set eravamo lì fino alla fine. Quel parziale ci ha un po’ tagliato le gambe e ha generato la partenza non bellissima nel tie-break, dove qualche peccato di inesperienza ha fatto andar via Fasano".

NEXT STOP
Dopo il doppio turno casalingo che ha aperto la stagione, per Busto Arsizio è tempo della prima trasferta. Il viaggio sarà verso l’Emilia: domenica 19 ottobre le Cocche saranno infatti impegnate sul campo della neopromossa Clai Imola della ex Giulia Osana.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU