Le leonesse si prendono pure la SuperCoppa: una conquista importante e un (doppio) motivo di festa. Che significa anche ripartire per la nuova stagione con una grande energia.
Le ragazze dell'Uc Solbiatese, guidate dalla presidente Daniela Greco, hanno infatti sconfitto l'Asd Cusino domenica scorsa. Una partita combattuta, contro un'avversaria di tutto rispetto, visto che si era piazzata seconda nel campionato provinciale Csi Varese calcio a 7 (LEGGI QUI) vinto per la seconda volta dalla società di Solbiate Olona. E una prova di carattere, che racconta ancora una volta quale sia il segreto del successo di questa squadra.
«Abbiamo sprecato ben due occasioni da gol - spiega Camilla Vergani - e siamo finite in svantaggio. Ma appena l'arbitro ha fischiato la ripartenza, abbiamo segnato il pareggio». Avanzano le ragazze di Solbiate e mettono a segno ancora due reti: autrice sempre Galletti. Vanno però in fumo altri gol e le avversarie accorciano le distanze. Senonché Giulia Talarico fissa il risultato a 4-2.
Proprio a causa di Giulia, il festeggiamento già alle stelle diventa doppio: è diventata infatti dottoressa commercialista. In casa Uc Solbiatese, si sa bene cosa sia il calcio: una passione per cui la fatica si affronta con gioia, ma certo non è facile accompagnarvi la propria vita professionale o familiare. Le ragazze ci riescono con determinazione e anche il caso di Giulia è un esempio.
Ora lo sguardo corre avanti: «La prima partita ufficiale della stagione 25-26 è venerdì e cominciamo contro Casale, squadra tosta. Ma il nostro obiettivo è fare meglio in tutte le competizioni. La prima l'abbiamo portata a casa... poi vedremo il campionato e la coppa!».
Con una promessa: «Siamo cariche, propositive e con nuovi innesti positivi».
Ecco il team che ha portato a casa l'impresa: Lara Cottu, Jessica Pennisi, Valentina Lanzarotti, Anna De Zen, Martina Galletti, Camilla Vergani, Francesca Albizzati, Sofia Maria Gentile, Maria Luoni, Fabiola Berardi, Ilaria Violatto, Giulia Talarico, Michela Martucci, Sara Monolo, Silvia Chiara Bertolasi, Stella Franco, Giusy Fuoco, Sofia Fargher. Mister Giampietro Ruffato, secondo Lucrezia Cavazzin, dirigente Arianna Luise.