Busto Arsizio - 12 ottobre 2025, 17:55

FOTO E VIDEO. Che festa il palio di Sant'Edoardo, dove a vincere sono tutti

Alla conclusione la patronale del quartiere di Busto: viale Alfieri ha sfrattato auto e Tir e si è riempito d'entusiasmo per la corsa con le balle di fieno, poi tutti all'oratorio

C'è una sola impresa difficile, al Palio di Sant'Edoardo: capire chi ha vinto. Perché sì, ci sono le premiazioni, a seguito di un tifo scatenato. Ma alla fine non importa più di tanto, perché hanno vinto tutti.

Oggi, domenica 12 ottobre, si è conclusa la patronale del quartiere di Busto Arsizio. Dopo lo scorso weekend con visite alla chiesa e al campanile, i campi d'azione sono diventati due. La parte finale è avvenuta all'oratorio di via Bergamo, dove sono stati proclamati i vincitori: la classifica delle contrade ha visto al primo posto i Verdi (corona), seguono i Blu (scettro), i Rossi (mantello), infine i Gialli (anello).

La domenica mattina, invece, si era aperta con la messa (presenti il vicesindaco Luca Folegani e l'assessore Manuela Maffioli), quindi la folla si è riversata su viale Alfieri che si liberava delle auto (tranne un paio, posteggiate nonostante il divieto e multate) e dei Tir e accoglieva la gara delle balle di fieno, che è sempre uno spasso. Che permette di respirare una dimensione diversa in una zona così trafficata e di sentirsi più comunità che mai. 

Tifo acceso, dicevamo, ma sportivo, alimentato anche dal parroco don Antonio Corvi e da don Gabriele Bof. Ad augurare in bocca al lupo agli sfidanti il vicesindaco Luca Folegani - accanto a lui anche l'assessore Alessandro Albani - che ha rimarcato la solennità e l'importanza della festa nel quartiere.  

Nel porticato intanto regnava il dolce di Sant'Edoardo, creato dalla pasticceria Serra ormai da molti anni per rendere omaggio al patrono. Infine tutti allo spettacolo da circo con gli Eccentrici Dadarò.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU