Busto Arsizio - 09 ottobre 2025, 09:50

Un bar alle ex carceri: approvati i criteri per affidare parte dell’immobile

L’operatore dovrà operare nel contesto delle attività culturali che si insedieranno nell’edificio, integrandosi con i servizi di Biblioteca e Civiche Raccolte d’Arte. Canone di locazione fissato a 14mila euro, la concessione avrà una durata di otto anni

Un bar alle ex carceri: approvati i criteri per affidare parte dell’immobile

Somministrazione di alimenti e bevante: ci sarà anche questo nell’edificio recuperato delle carceri asburgiche. Ieri, su proposta dell’assessore Luca Folegani, è stata approvata in Giunta l’assegnazione in concessione, con procedura a evidenza pubblica, di una parte dell’immobile. L’edifico ottocentesco, il cui restauro è in via di completamento, grazie a fondi Pnrr, si avvia a ospitare funzioni culturali, con sale per la lettura e lo studio nell’ambito del polo culturale di Palazzo Marliani Cicogna. Al piano terra è prevista, appunto, un’attività di somministrazione.

Il bando che verrà approntato specificherà che il canone annuo di concessione sarà di 14mila euro che la durata della concessione sarà di otto anni. Tra i criteri di valutazione: qualità del progetto complessivo, esperienza maturata nella gestione di attività affini, anche per contesto, il progetto di arredo, la disponibilità ad aperture straordinarie in occasione di eventi promossi dal Comune, in aggiunta alle 5 giornate che dovranno essere già previste nel contratto.


 

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU