Busto Arsizio - 09 ottobre 2025, 10:10

Neutalia, risultati semestrali oltre le attese: ricavi e utile in crescita

EBITDA a 3,6 milioni di euro, in crescita del 64% rispetto al budget. Proseguono gli interventi di revamping dell'impianto, con investimenti per 2,5 milioni di euro nel semestre

Laura Mira Bonomi, presidente di Neutalia

Laura Mira Bonomi, presidente di Neutalia

Neutalia, la società benefit che gestisce l’impianto di termovalorizzazione di Busto Arsizio, presenta i risultati del primo semestre 2025, caratterizzati da una performance economica superiore alle aspettative e dal proseguimento degli importanti investimenti così come previsto nel Piano industriale.

I dati economici del periodo gennaio-giugno 2025 evidenziano un fatturato totale di 11,2 milioni di euro che si mantiene sostanzialmente in linea con le previsioni e un EBITDA di 3,6 milioni di euro, in crescita del 64% rispetto ai 2,2 milioni previsti a budget. Il risultato netto si attesta a 1,5 milioni di euro, con un significativo incremento rispetto al budget, rappresentando un importante traguardo a valle della chiusura del project financing dello scorso febbraio, quando è stato firmato un Sustainability Linked Loan da 32,6 milioni di euro grazie al supporto di BPER, Banco BPM e Finlombarda e alla partecipazione di SACE tramite il rilascio della Garanzia Archimede.

Per quanto riguarda le attività sull’impianto, sono proseguiti gli interventi di modernizzazione previsti nella fase 1 del Piano industriale, con investimenti per 2,5 milioni di euro. Tra le principali attività completate: la sostituzione dei banchi del surriscaldatore della linea 2 e il completamento delle attività propedeutiche per l'installazione del nuovo turbogruppo, oltre a interventi di manutenzione straordinaria su griglie e sezioni del forno di entrambe le linee. 

È stato inoltre pubblicato il bando di gara per l'appalto integrato della fase 1 che rappresenta un’importante milestone nell’esecuzione dello stesso piano industriale di Neutalia.

Sul fronte ambientale, il monitoraggio delle emissioni conferma il pieno rispetto dei limiti previsti dall’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), ridotti rispetto alla precedente autorizzazione, con valori delle principali emissioni ancora in miglioramento rispetto a quelli del 2024.

«I risultati del primo semestre 2025 confermano la solidità del nostro modello di business e l'efficacia degli investimenti in corso - dice Alessandro Reginato, amministratore delegato di Neutalia -. L'EBITDA in crescita del 64% rispetto al budget testimonia il consolidamento dell'efficienza operativa dell'impianto». 

«Il completamento del project financing ci permette di proseguire con determinazione nel piano di modernizzazione - sottolinea Laura Mira Bonomi, presidente di Neutalia -. Gli interventi di revamping non solo garantiranno maggiore efficienza energetica, ma contribuiranno significativamente alla transizione ecologica del territorio, in linea con gli obiettivi di sostenibilità che guidano la nostra strategia aziendale».

Le previsioni per l'intero 2025 indicano un fatturato di 22,6 milioni di euro e un EBITDA di 5,3 milioni, in crescita del 20% rispetto al budget approvato, confermando il trend positivo avviato nel primo semestre. Complessivamente, Neutalia ha trattato nel primo semestre dell’anno 48.046 tonnellate di rifiuti, mantenendo la propria posizione strategica nel sistema integrato di gestione dei rifiuti dell'area.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU