Sport - 06 ottobre 2025, 17:20

Flag football, le Lions Bergamo dominano il “Memorial Bowl per Francesca” a Busto

Sul campo sportivo di Borsano, la squadra orobica ha chiuso il torneo da imbattuta, superando Frogs, Panthers, Skorpions e le padrone di casa delle Tempeste. Vittoria Zani MVP. L'organizzatore Parma, presidente Blue Storms: «Speriamo diventi un appuntamento fisso»

Busto Arsizio si scopre capitale del flag football femminile per un giorno. Domenica 5 ottobre, il campo sportivo della Borsanese ha ospitato la terza edizione del "Memorial Bowl per Francesca", competizione amichevole organizzata dai Blue Storms nel ricordo di Francesca, moglie dell’allenatore Ottavio Mengo e madre di Marta ed Edoardo. A trionfare, in una giornata di sole e grande agonismo, sono state le campionesse d’Italia in carica, le Lions Bergamo.

Le leonesse orobiche hanno confermato il loro status di squadra faro del movimento nazionale, chiudendo il torneo da imbattute. Un percorso netto contro Legnano Frogs, Parma Panthers, Skorpions Varese e le padrone di casa delle Tempeste, caratterizzato da vittorie senza subire punti, ad eccezione della combattuta sfida contro le emiliane, superate per 18-13. A coronare la giornata perfetta per Bergamo, il premio di mvp offensiva assegnato alla giovane Vittoria Zani, a conferma di un processo di rinnovamento che sta portando in squadra talenti di grande spessore.

La soddisfazione per la riuscita dell'evento è palpabile nelle parole del presidente dei Blue Storms, Fabio Parma: «È andato tutto molto bene. Il livello di gioco è stato, secondo me, veramente spettacolare in certi momenti. Giocano veramente bene queste ragazze».

Il memorial non era solo un'occasione di ricordo, ma anche un momento fondamentale per le atlete. «Servono terribilmente questo tipo di iniziative, visto che le ragazze, altrimenti, nel campionato federale giocano appena una manciata di partite» spiega Parma. L'auspicio è che la manifestazione possa mettere radici a Busto. «Mi auguro che possa diventare un appuntamento classico dell'inizio autunno, sempre nell'ambito di Busto».

La giornata, baciata da un tempo splendido, è proseguita dalla mattina fino al tardo pomeriggio, con le partite che si sono susseguite su due campi allestiti per l’occasione, seguite dalle premiazioni e da un dj-set, curato proprio da Edoardo Mengo, che ha concluso la festa.

L’attività dei Blue Storms non si ferma qui. Il presidente Parma ha già annunciato il prossimo appuntamento sul campo della Borsanese: «Sempre qui, il 19 ottobre, iniziamo con la Coppa Italia Under 21 di tackle football». Una nuova occasione per vedere all'opera i talenti del football americano locale.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU