Politica - 04 ottobre 2025, 14:23

Agricoltura, Maria Chiara Gadda: «Il mondo corre ma l'Ue è la bella addormentata nel bosco»

L'esponente di Italia Viva è intervenuta sulle mosse del presidente Usa, Donald Trump, sull'azione del Governo e su quella dell'Europa nel dibattito "Dazi amari", durante la 13esima edizione della Leopolda in corso a Firenze

«Questo momento non è solo critico per le famiglie, sempre più in affanno con il carrello della spesa, ma anche per le nostre imprese agricole». Lo ha detto Maria Chiara Gadda, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, durante il dibattito "Dazi amari" in programma alla 13esima Leopolda in corso a Firenze. 

«Mai come in questi mesi abbiamo capito quanti i sistemi agroalimentari siano interconnessi, nelle opportunità come nelle minacce. L'aumento delle imposte dal 10 al 15% deciso da Trump ha già prodotto effetti pesantissimi, specie sul settore vitivinicolo. Si calcola che potrebbero costare 1 miliardo. Ad azzoppare le nostre aziende in un mondo che corre veloce, però, ci sono non solo le politiche contraddittorie del governo ma anche i dazi burocratici che l'Europa si autoinfligge. Mentre il Brasile primeggia nelle proteine, i paesi del Medioriente investono in innovazione, la Cina si accaparra gli stock di tante materie prime, l'Ue fa la parte della Bella addormentata nel bosco. Bisogna invece cominciare a investire in infrastrutture materiali e immateriali, in politiche di filiera e di aggregazione», conclude.


 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU