Salute - 03 ottobre 2025, 18:30

La prevenzione del tumore al seno torna per il quarto anno a Busto Arsizio in piazza San Giovanni

La clinica mobile di Senologia al centro farà tappa dal 10 al 12 ottobre, in collaborazione con Lilt Varese. L'iniziativa si rivolge alle donne fuori dalla fascia dello screening regionale

La prevenzione del tumore al seno torna per il quarto anno a Busto Arsizio in piazza San Giovanni

Un impegno che si rinnova e numeri che ne testimoniano il valore. Per il quarto anno consecutivo Senologia al centro torna a Busto Arsizio per offrire visite senologiche gratuite, confermandosi un punto di riferimento per la salute delle donne del territorio. La clinica mobile sosterà da venerdì 10 a domenica 12 ottobre nella centralissima Piazza San Giovanni (oggi è stato presentato ottobre in rosa, ndr LEGGI QUI).

In tre anni, nella sola città di Busto Arsizio, sono state erogate 831 prestazioni gratuite, tra cui 381 visite senologiche, 159 mammografie e 291 ecografie mammarie. Un risultato straordinario, destinato a crescere con la nuova tappa.

Il progetto si rivolge in particolare alle donne nelle fasce d'età non coperte dai programmi di screening del sistema sanitario regionale, offrendo loro un'opportunità di controllo importante.

Fondamentale, come sempre, la sinergia con la LILT - Associazione Provinciale di Varese, i cui medici garantiranno le prestazioni a bordo della clinica, mentre i volontari saranno a disposizione presso l'infopoint per fornire informazioni e supporto per tutta la durata dell'evento.

Prenotazioni e orari

Per accedere alle visite gratuite è obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 380 8644677, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00.

Come nasce il progetto

Il progetto Senologia al centro nasce dalla volontà del gruppo Gnodi e del suo titolare Ivan Gnodi di portare la prevenzione senologica in tutta Italia.

Nonostante nella lotta al cancro tanto è stato fatto in termini di progresso scientifico e tecnologico, resta ancora urgente il bisogno di tenere alta l’attenzione sulla prevenzione, soprattutto per le neoplasie della mammella, tumori tra quelli a più alta sopravvivenza che possono beneficiare di terapie adeguate, di diagnosi precoci e tempestive.

La sensibilità del gruppo Gnodi, rispetto al tema della prevenzione senologica, si è quindi concretizzata in un obiettivo aziendale: supportare varie associazioni presenti sul territorio nazionale, aziende che vogliano organizzare attività di welfare, centri medici che abbiano bisogno di una clinica mobile al fine di fare prevenzione e sensibilizzare sul tema del cancro al seno.

La clinica mobile

L’unità mobile di Senologia al centro è un vero e proprio ambulatorio su ruote, progettato per offrire servizi di diagnostica per immagini, in particolare esami ecografici e mammografici. A bordo, un ecografo ed un mammografo con tomosintesi garantiscono prestazioni di qualità con refertazione immediata. Lo spazio interno di circa 15 mq assicura un ambiente confortevole sia per i pazienti che per il personale medico.

Si ringraziano le Aziende sostenitrici di questa tappa, senza le quali questa iniziativa non sarebbe possibile: Gnodi Service Srl e Allianz Bank Centro di Consulenza Finanziaria di Busto Arsizio.

Per maggiori dettagli e per il programma delle prossime tappe del tour consultare il sito www.senologiaalcentro.it

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU