Gallarate - 03 ottobre 2025, 08:04

FOTO. MasterChef della politica: a Gallarate la sfida ai fornelli diventa solidarietà

L’istituto Falcone ha ospitato la cena solidale all’interno del Festival del Vino di Gallarate con un inedito prologo

Una sfida ai fornelli che ha fatto sorridere, ma che soprattutto ha portato in tavola solidarietà. Ieri sera l’istituto Falcone ha ospitato la cena solidale all’interno del Festival del Vino di Gallarate, con un inedito prologo in stile MasterChef: l’amministrazione comunale e i consiglieri si sono divisi in brigate per cucinare un risotto salsiccia e funghi e un parfait, sottoponendosi al giudizio severo – e divertito – degli studenti-giurati.

Cinque le squadre in gara: I Tappi Stappati (Rossella Dall'Igna Germano, Alessio Imbriglio, Rocco Longobardi), Gli Acini Ribelli (Sonia Serati, il sindaco Andrea Cassani, Thomas Valentino, Stefania Picchetti), I Grappoli d’Assalto (Evelin Calderara, Calogero Ceraldi, Stefano Deligios, Corrado Canziani), Le Barrique Scatenate (Chiara Allai, Sandro Rech, Luca Colombo, Michele Aspesi) e Gli Enodecisori (Belinda Simeoni, Luigi Galluppi, Giampaolo Bonetti, Marco Colombo).

A rendere la sfida ancora più frizzante, la classifica finale: quinti I Grappoli d’Assalto, quarti I Tappi Stappati, terzi Gli Acini Ribelli, secondi Gli Enodecisori e, sul gradino più alto del podio, Le Barrique Scatenate.

Dopo la gara, il testimone è passato agli studenti del Falcone, che hanno preparato e servito la cena solidale vera e propria, il cui ricavato è stato devoluto al Banco per la Famiglia.

«È bello vedere la politica cucinare insieme e prendersi anche un po’ in giro – ha commentato l’assessore Stefania Picchetti organizzatrice dell’evento– ma soprattutto è importante che queste occasioni si trasformino in un aiuto concreto per chi ne ha più bisogno».

Un evento che ha saputo unire il gusto della sfida, la convivialità del vino e il valore della solidarietà, rafforzando il legame tra la città, i suoi amministratori e la comunità.

Alice Mometti