Busto Arsizio - 02 ottobre 2025, 09:20

Verde, disturbi dell’apprendimento, trasporto di persone cieche e ipovedenti: la Giunta “mette” 100mila euro

La cifra risulta dalla somma di previsioni, impegni di spesa e contributi. Fra le manutenzioni, spicca il contrasto alla processionaria. Nella riunione di mercoledì 1 ottobre sono anche stati approvati i contenuti del bando per dare un aiuto concreto, fino a un massimo di 65mila euro, alle sale teatrali cittadine

Verde, disturbi dell’apprendimento, trasporto di persone cieche e ipovedenti: la Giunta “mette” 100mila euro

Poco più di 84mila euro: a tanto ammonta la previsione di spesa per le manutenzioni straordinarie al verde cittadino contenuta nel progetto di fattibilità tecnico economica passato nella Giunta di mercoledì 1° ottobre. Proposto dal sindaco, Emanuele Antonelli, e approvato, include rimozione della processionaria (in viale Gabardi, alla pista di atletica, al Parco delle Rimembranze…), sfalci per il contenimento dell’ambrosia, interventi sulle scarpate di via Tasso / via Palermo e via Formazza, la messa a dimora di piante nell’area di va De Pretis, angolo via Pastore.

Ammonta a 7.500 euro l’impegno di spesa, per il 2026, legato alle linee di indirizzo (approvate su proposta dell’assessore Paola Reguzzoni) per la stipula di una Convenzione tra il Comune di Busto Arsizio e i titolari di licenza taxi per il trasporto di ciechi e ipovedenti.

Ad Aias “Annibale Tosi” viene riconosciuto un contributo  5mila euro per il “Progetto di screening dei Dsa – Disturbi specifici dell’apprendimento” svolto nell’anno scolastico 2024/2025 nelle scuole dell’infanzia, sul territorio comunale (proposta dell’assessore Chiara Colombo).

Porta, infine, la firma dell’assessore Manuela Maffioli la proposta di bando per l’assegnazione di contributi da riconoscere ai teatri cittadini per l’anno 2025, per l’importo massimo di 65mila euro. In pratica, le sale potranno ottenere il riconoscimento di una quota parte delle spese sostenute per il mantenimento delle strutture e per la realizzazione delle attività culturali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU